Le cadette della Runforever alla manifestazione della Fidal
Atletica di sera
Giovedì 3 luglio 2025, allo Stadio Paolo Rosi di Roma, serata di grande atletica con la manifestazione “Atletica di Sera”, evento su pista organizzato dal Comitato Provinciale FIDAL Roma.
All’appuntamento si sono presentate in gara le Cadette della Runforever Francesca Negri per il Salto in Alto, Rebecca Melfa e Giulia Pirillo per la gara di mezzofondo sulla distanza di 1000 mt.
La prima ad iniziare è Francesca che insieme ad altre 4 saltatrici, passando per la camera d’appello, si dirige verso la pedana del salto in alto con un accredito di 1,36 mt. Ottima la sua progressione di salti che da 1,25 arriva a 1,40 senza errori per poi saltare l’asticella a 1,43 mt. al secondo tentativo e sbalordirci con un salto di 1,46 al primo tentativo, convalidato dalla bandierina bianca del giudice di gara. La prestazione di Francesca la posiziona al 2° posto in classifica con il suo nuovo Personal Best migliorato di addirittura 10 cm. e avvicinandosi moltissimo al record Runforever di 1,49 mt. detenuto dalla fuoriclasse Sara Anselmo ottenuto a Formia il 4 febbraio 2018.
Nella gara di mezzofondo di 1000 mt. Rebecca migliora il suo primato di quasi 6” concludendola al 6° posto assoluto su 14 in 3’28”.36; Giulia, forse ancora un po’ affaticata della gara disputata due giorni prima a Latina, gli arriva immediatamente dietro con il tempo di 3’36”.92.
Come capita spesso, la Runforever torna a casa con ottimi risultati ottenuti, ringraziando tutti i genitori che ci affidano la crescita sportiva dei loro figli.
Un ringraziamento particolare al nostro principale sponsor RIDA Ambiente Srl per il fondamentale sostegno alla crescita dei nostri giovani atleti.
Stefano Tofani
Tecnico Istruttore
A.S.D. Runforever Aprilia
Esperienza indimenticabile per i ragazzi apriliani in provincia di Cosenza
Summer Camp Pianeta Volley
Per la prima volta, la società Pianeta Volley Aprilia ha partecipato al 5° Summer Camp organizzato in modo impeccabile dalla Volley San Lucido in provincia di Cosenza.
I nostri ragazzi, accompagnati dal tecnico Andrew Nicotra, hanno vissuto un’esperienza unica all’insegna dello sport, del divertimento e della condivisione.
Nel cuore del Villaggio Bahja, tra allenamenti, giochi, balli, e momenti di aggregazione, i nostri giovani atleti hanno migliorato i loro fondamentali e stretto nuove amicizie con coetanei provenienti da tutta Italia. Durante il Camp si è disputato anche un triangolare, dove la squadra di Aprilia ha primeggiato, classificandosi prima e portando a casa non solo una vittoria sportiva, ma anche un ricordo speciale.
Le parole di mister Nicotra: “Per me questa è stata la prima esperienza di un Camp Sportivo e mi rimarrà impressa nel cuore per moltissimo.
Ho conosciuto tanti tecnici preparatissimi da cui ho appreso tantissime nozioni tecniche che sicuramente inserirò nelle mie programmazioni; in una settimana di allenamenti intensivi già ho visto un forte cambiamento nel sistema di gioco dei miei ragazzi che, quest’anno hanno partecipato al campionato di U15, classificandosi Terzi e nel Trofeo Franco Favretto sotto il comitato territoriale di Roma arrivando ai quarti di finale così diventando così tra le otto squadre più forti della Capitale. I risultati del duro lavoro stagionale e degli allenamenti di questo Camp si sono visti tutti durante il torneo conclusivo che ci ha visto trionfare contro due squadre molto organizzate e dotate fisicamente soprattutto aver messo in campo Grinta, Determinazione e Consapevolezza.
Sono molto fiero di tutti i miei Sharks per le amicizie che hanno stretto e che, sono convinto, si porteranno dietro per molto tempo.
Grazie anche agli organizzatori, persone meravigliose, che mi hanno nominato “Mattatore” dell’evento. Sicuramente ci vedremo il prossimo anno“.
Il bilancio? Tantissimi sorrisi, grandissime emozioni... e sì, anche qualche lacrima al momento dei saluti.
Grazie Volley San Lucido per questa bellissima opportunità!”