Presentato l’ultimo libro del generale Carmelo Burgio
Guerra alla camorra
Lunedi 16 giugno alle ore 18 il generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri Carmelo Burgio, presso la sala dell’Istituto “Pascoli” di via Palme in Aprilia, ha presentato il suo ultimo libro “ Guerra alla Camorra” (assalto ai Casalesi) con prefazione di Giovanni Nistri, edito dalla Vallecchi Editore, pag.417. Dopo 15 anni che ha lasciato il servizio, come comandante provinciali dei Carabinieri di Caserta, periodo segnato dalla lotta senza quartiere alla camorra, con l’arresto del killer Giuseppe Setola. Ha spiegato nel racconto avvincente una riflessione sulla lotta alla criminalità organizzata e sulle difficoltà di chi ogni giorno rischia la propria vita per proteggere la società. Un libro che racconta un pezzo di storia, ma che, soprattutto lancia un messaggio forte e chiaro. La lotta alla camorra è una battaglia che, pur lunga e sanguinosa, si può vincere.
Ha prestato servizio nell’Arma Territoriale in Sardegna, Sicilia e Campania e in alcuni reparti dei paracadutisti (con 700 lanci). Ha partecipato alle missione in Libano, Bosnia-Erzegovina, Albania, Iraq e Afghanistan. E’ pluridecorato. L’ho conosciuto da giovanissimo, allievo ufficiale dei Carabinieri, nel venir a trovare i genitori che erano in servizio al Provveditorato agli Studi Roma, dove io prestavo servizio alla segreteria e Ufficio Gabinetto. Ho seguito i suoi percorsi tramite i genitori.
Il ricavato dei libri va all’Associazione Orfani dei Carabinieri.
Bel gesto, generale Burgio.
Eduardo Belcastro
Vernissage dell’artista apriliana presso il punto vendita Floria di Savina Tatti
La mostra di Giulia Di Nicola
Inaugurata giovedì 3 luglio durante il primo appuntamento estivo con lo Shoppjng Days apriliano presso il punto vendita Floria di Savina Tatti in via dei Lauri 25 la personale dell’artista apriliana Giulia Di Nicola.
Il vernissage è andato in scena alle ore 21:00 ed è proseguito per l’intera serata. Gli intervenuti, oltre a poter prendere visione delle opere dell’artista apriliana hanno potuto godere di un brindisi alla frutta e di una esposizione di piante grasse del punto vendita Floria.
“Doppio appuntamento in questa serata, ha raccontato la titolare di Floria Savina Tatti, abbiamo ringraziato e salutato l’artista Marta Magliocchetti che con le sue opere ci ha tenuto compagnia nelle ultime settimane e nel contempo abbiamo dato il via alla personale di un’altra artista apriliana: Giulia Di Nicola. Continua il nostro connubio tra piante, fiori ed arte. Continuiamo a promuovere il nostro territorio ed a valorizzare il lavoro artistico della scena culturale della nostra città”.
Floria oltre ad essere punto vendita di piante e fiori si conferma location di produzione culturale e promozione di artisti ed artiste del territorio.
“Voglio ringraziare di cuore la signora Savina per avermi dato la possibilità di esporre i miei quadri da Floria, ha commentato l’artista Di Nicola, il suo bellissimo locale. È un posto davvero speciale, dove natura e arte si incontrano e si completano a vicenda.
Le mie opere parlano un po’ di me, raccontano momenti difficili, la voglia di superare tutto e soprattutto l’importanza di accettarsi e volersi bene. Vederle esposte in un luogo così pieno di vita e bellezza è per me una grande emozione”.
P.N.