Festa a Fossignano
Fossignano torna a festeggiare pubblicamente il suo Santo Patrono, Santa Maria della Speranza nei giorni 11-12 e 13 luglio con un programma civile ricco di musica, intrattenimento, stand gastronomici e tanto divertimento per tutti.
Il programma religioso è partito invece giò dal 6 fino al 27 luglio con diverse processioni itineranti in tutto il Quartiere. Una festa di rinascita spirituale e sociale nel contesto del Giubileo 2025. I parroci Don Luis, Don Narciso, tutta la comunità parrocchiale e il Comitato di Quartiere Fossignano invitano tutta la cittadinanza a partecipare a questo splendido evento. Si ringraziano tutti i volontari e gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione del programma.
Comitato di Quartiere
Fossignano
La rassegna presso i locali della Casa della Salute nell’ambito dell’evento “Più colori colori alla Asl”
La mostra di Michele Lebeau
Si rinnova l’appuntamento con la rassegna artistica “Più colori alla ASL” presso i locali della Casa della Salute. Mercoledì 2 luglio, nella mattinata, è stata inaugurata l’esposizione delle opere di Michèle Lebeau, dal titolo “Gocce di mare”.
L’artista è stata accompagnata all’inaugurazione di questa che è la settima mostra, che sarà visitabile per due mesi nei locali di via Giustiniano, dal Coordinatore del Tribunale dei Diritti del Malato Claudio Frollano, dal Maestro della scuola d’arte Mediterranea Antonio De Waure, e dal Dottor Vincenzo Lucarini, Direttore ASL distretto 1 facente funzioni. Lebeau Michèle, di professione veterinario, ci racconta che dopo aver visto per anni la mamma disegnare e dipingere a olio, da 2 anni si è avvicinata al disegno e all’acquarello frequentando la scuola “Arte Mediterranea”.
L’itinerario artistico di Michèle Lebeau è segnato dalla curiosità e dalla meraviglia del suo mare. Ella osserva con grande interesse i luoghi che le restano a lungo negli occhi e nell’anima. Poi se ne libera, raccontandoli. Mari calmi, mossi, cieli infiniti, animali marini, gabbiano in volo, tutto è segno di grande forza interiore e memoria di vecchie e lontane vite vissute nella natura. Quindi, il mondo di Michèle è quello del pensiero continuo ed incessante verso l’infinito fatto di “gocce di mare”. Di piccole gocce che rappresentano ciò che siamo e quello che saremo nel nostro breve passaggio.
“Mi piace dipingere i paesaggi e il mare offre tante sfumature di se stesso: calmo, sereno, sinonimo di vacanza e libertà nei colori dell’estate. Selvaggio, agitato, indifferente a noi in inverno... lo stesso tema con tante sfumature e altrettante sfide di resa pittorica... i riflessi e la trasparenza dell’acqua, la vegetazione costiera, i tesori sulla spiaggia. Tutto ciò dipinto in inverno pensando all’estate...”.
Continua il progetto culturale voluto dalla Asl locale, dalla sezione apriliana del tribunale dei diritti del malato e dalla scuola d’arte Mediterranea di Aprilia coordinata dal maestro Antonio De Waure. Le mostre sono libere e gratuite, si possono visitare al secondo piano della struttura di via Giustiniano.
P.N.