Pamela ed Emanuele alle 5 tappe in Val di Fassa
Giro a tappe in Trentino
Il Trentino incanta i suoi visitatori per le alte cime, i laghi incantevoli e le magnifiche vallate.
Una di queste è la Val di Fassa su cui si affacciano bellissime località turistiche che vanno da Moena a Canazei bagnate dal fiume Avisio che sorge sulla Marmolada. Ci sono diversi modi per trascorrere una vacanza in Val di Fassa, una di queste è quella di partecipare alla gara podistica organizzata su 5 tappe in 6 giorni con arrampicate davvero impervie lungo i sentieri alberati davvero spettacolari.
La gara non è per tutti, ci vuole una preparazione muscolare specifica e delle caratteristiche fisiche adatte per la montagna.
Emanuele Battaglia e Pamela Gabrielli dell’ASD Runforever hanno voluto esserci iscrivendosi a questa competizione come già avevano fatto due anni fa quando Pamela si era aggiudicata la migliore prestazione femminile entrando a far parte dell’albo d’oro della gara.
La prima difficoltà da affrontare è la quota, si parte da circa 1200 metri della vallata per poi salire fino oltre i 2000 metri e l’ossigenazione non è ideale per chi deve affrontare gare podistiche.
Ma veniamo alla gara, 1^ tappa partenza ed arrivo a Moena, per una durata di 9.6 km con 350 mt di dislivello, lunghe salite si alternano ad altrettanto insidiose discese, che mettono a dura prova i 149 iscritti, Emanuele si piazza al 14° posto, Pamela 24^, 4^ donna a tagliare il traguardo.
Il giorno dopo, cercando di riprendersi dai dolori muscolari si affronta la 2^ tappa, la bellissima cittadina di Canazei è il luogo di partenza ed arrivo, ci sono da percorrere ben 11,08 km con un dislivello di 408 km e 129 podisti pronti a darsi battaglia. In questa tappa Emanuele nonostante una brutta caduta che gli ha inferto escoriazioni alle ginocchia giunge 15° e Pamela 26^ e 4^ donna assoluta.
3^ tappa a Soraga, si parte nel pomeriggio per percorrere i 9.3 km del percorso impegnativo, ben 503 mt di dislivello. Emanuele riesce a far girare le gambe e si aggiudica il 9° posto assoluto e Pamela recupera posti tagliando il traguardo 3^ donna assoluta e 22^ totale su 140.
Quest’anno sia in campo maschile che femminile ci sono fortissimi atleti e la lotta per i primi posti si fa davvero dura ma i due atleti apriliani ce la mettono tutta cercando di sfruttare i tratti a loro più consoni. Pamela predilige la salita arrampicandosi come uno stambecco ma le discese la intimoriscono facendola rallentare e a volte facendosi recuperare da atlete più spericolate ed abituate a questi percorsi davvero sdrucciolevoli dove un attimo di distrazione può procurarti qualche problema articolare.
Il giorno dopo è riposo, bisogna recuperare le energie per affrontare le ultime due gare molto impegnative. La giornata è dedicata alla corsa dei più piccoli a cui prende parte Luce, la giovanissima figlia di Pamela ed Emanuele che pettorale e maglietta Runforever conclude il giro a loro dedicato, accompagnata dalla mamma campionessa.
Giovedì 26 si parte da Campestrin, per affrontare la 4^ Tappa di ben 11,2 km, si sale fino a 1662 mt di quota affrontando sentieri impervi e discese rompicollo. E’ proprio qui che Pamela perde il controllo in una delle prime discese cadendo rovinosamente per diversi metri e riportando ematomi muscolari. Nonostante tutto stringe i denti e riesce a concludere la gara al 23° posto e 3^ donna al traguardo mentre Emanuele giunge 13° su 133 atleti.
La caduta rende la partecipazione di Pamela a rischio per il giorno dopo quando si corre la gara più dura denominata il “Tappone” per via del dislivello da superare partendo da quota 1308 mt per giungere, dopo 7,1 km a quota 2044 mt, della località Buffaure per poi tornare a Pozza di Fassa in funivia.
Pamela ancora una volta dimostra una forza di volontà e di recupero eccezionali, si presenta alla partenza certa di poter fare bene, la salita è la sua preferita, questa gara, sommata alle prestazioni delle precedenti decreterà le prime 3 vincitrici e lei vuole essere sul podio.
Con uno sforzo sovrumano è la 2^ donna a tagliare il traguardo, 21^ assoluta ed Emanuele giunge 15° su 145 atleti.
E’ il momento di stilare la classifica finale, piazzamenti e distacchi di tutte e 5 la gare decretano il meritatissimo 3° posto per Pamela dietro solo a L’epee Sarah Aimee e Giulia Delgado.
Emanuele Battaglia si piazza all’11° posto ben figurando tra i fortissimi atleti partecipanti.
Due giorni dopo, il 29 giugno la nostra Società ha partecipato anche al 166° su 368 giunti al traguardo ed aggiudicandosi il 4° premio della categoria SM65.
La prima edizione della gara podistica lungo il litorale che unisce Anzio e Nettuno
La 10 km di Nerone
La 10 km di Nerone. Domenica 22 giugno lungo il litorale che unisce Anzio e Nettuno è stata organizzata la prima edizione della gara Podistica denominata la “10 km di Nerone”, con partenza da Anzio, in piazza Garibaldi, che con un circuito ad anello di 10,5 km tocca le magnificenze di Anzio e Nettuno per poi tornare in piazza Garibaldi per la premiazione. Un evento così importante vicino Aprilia ha attirato 13 dei nostri fortissimi atleti, anche se solo 9 hanno poi potuto prendere parte alla gara. Prevista anche una camminata non competitiva gratuita per le famiglie molto partecipata ed apprezzata. Questo evento ha voluto idealmente unire le due cittadine romane in un’unica manifestazione.
Su 361 runners giunti al traguardo, questi i risultati della Runforever Aprilia che ha portato a casa ben 4 premi di categoria: Christian Margiotta anche se non pienamente soddisfatto della sua prestazione è giunto 14° assoluto aggiudicandosi il 2° premio nella categoria SM 45, seguito da Gianluigi Bianchini 18° assoluto e 3° nella stessa categoria, il giovane talento Luca Marzocchi ha ritirato il 2° premio cat. JPM piazzandosi al 34° posto, il veterano Claudio Cordella si aggiudica il 3° premio cat. SM65, 117° assoluto, a seguire Gianni Stirpe 159°, Felice Sibilla 174°, Igor Balsamello 189°, Giovanni Kiramarios 298°, Stefania Lamberti 359^.
Intanto un’altra nostra fortissima atleta Chiara Nepoti è stata impegnata in un’altra gara, i Campionati Italiani Individuali Su Pista Master 2025 che si sono svolti a Misano Adriatico, il 20-21 e 22 Giugno 2025. La sua transizione verso le gare su pista si sta sempre di più concretizzando regalandole emozioni uniche e risultati di rilievo a livello nazionale. Ha gareggiato il 20 giugno nella finale cat. SF40 sulla distanza dei 5000 metri concludendola dopo 23’47” giungendo 8^, che ha sofferto il caldo terribile delle ore 10 di mattina.
Altri 2 atleti sono attualmente impegnati in Val di Fassa in una gara a tappe che durerà fino a venerdì 27 e che vi racconteremo al termine. I nostri atleti sempre impegnati in più contesti nazionali perché We Are Runforever...
Bravi Beatrice e Flavio
Grande risultati per due atleti dell’A.S.D. Rari Nantes Aprilia che hanno partecipato agli Internazionali d’Italia - 61° Trofeo Settecolli IP che si sono svolti nello splendido impianto dello Stadio del Nuoto di Roma nei giorni 26-27-28 giugno. A rappresentare la società pontina sono stati Beatrice Merico e Flavio Leoni.
Beatrice ha centrato l’obiettivo della finale A nella gara dei 200 dorso piazzandosi all’8° posto con il tempo di 2’17”04 mentre nella gara dei 100 dorso ottiene un buon piazzamento con il tempo di 1’04”64. Flavio invece nella gara dei 50 dorso con il tempo di 25”85 conquista la finale B dove con il tempo di 25”45 ottiene un bel 2° posto, migliorando così il tempo fatto registrare al mattino. Mentre nei 100 dorso ottiene un buon risultato fermando il cronometro a 57”21.
I complimenti per aver partecipato ed ottenuto ottimi risultati in questo evento sportivo molto importante nel panorama natatorio internazionale, arrivano dal Presidente dell’A.S.D. R.N. Aprilia, Angelo Testa, dal coach Marco Sist e da tutti i compagni di squadra.