Evento di solidarietà ad Aprilia il 15 ottobre
Angeli in pediatria
Gli Angeli di Pediatria ODV, un’organizzazione che si dedica a supportare i reparti pediatrici e le strutture di accoglienza in difficoltà, hanno organizzato un evento di solidarietà ad Aprilia. Si tratta di una cena di beneficenza che si svolgerà il 15 ottobre presso Il Pidocchietto, con un contributo di 30€ che include una cena a buffet.
Questa serata promette di essere speciale, unendo solidarietà e musica. Il ricavato dell’evento sarà interamente devoluto al progetto Taxi Solidale, un’iniziativa fondamentale che supporta le famiglie senza mezzi propri nel trasporto dei bambini alle visite mediche.
Durante la serata, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere più da vicino Gli Angeli di Pediatria ODV e scoprire il funzionamento del Taxi Solidale. Inoltre, verrà presentata la Fondazione Heal, dedicata al sostegno dei piccoli pazienti e delle loro famiglie, e ci sarà intrattenimento musicale dal vivo.
Per partecipare, è possibile prenotare il proprio posto contattando l’associazione via WhatsApp o telefono al numero 347.2975267, oppure tramite email all’indirizzo info@gliangelidipediatria.it. È necessario confermare l’adesione versando la quota di partecipazione, che può essere effettuata in contanti presso l’associazione o tramite bonifico bancario. Un piccolo gesto, come la partecipazione a questa cena, può fare una grande differenza nella vita di molte famiglie in difficoltà.
Gli Angeli di Pediatria ODV vi invitano a unirvi a loro per una serata di condivisione e sostegno.
Per confermare l’adesione è necessario versare la quota di partecipazione: In contanti presso l’associazione - Dati bonifico bancario: Nome: Gli Angeli di Pediatria ODV IBAN: IT24B0832773920000000005284.
Ennesima beffa ai danni degli abitanti de La Gogna in merito all’allaccio in fogna
Il telefono risulta muto
Continua la snervante (e costosa) attesa di circa 250 famiglie de La Gogna, le cui abitazioni situate in strade con la rete fognaria funzionante da ormai 5 anni - non possono tuttavia utilizzarla e devono ricorrere, per lo svuotamento delle fosse biologiche, agli autospurgo.
Questa situazione è dovuta al fatto che nell’area della borgata dove sono situate queste abitazioni, la morfologia del terreno ha richiesto la presenza di impianti di sollevamento che, benché realizzati contemporaneamente alla rete fognaria, ci sono voluti, inspiegabilmente, oltre 4 anni per metterli in funzione, oltre a quasi altri due anni che stanno trascorrendo, per lo svolgimento delle pratiche burocratiche necessarie per il passaggio della struttura alla gestione di Acqua Latina.
Tempi assurdi le qui responsabilità vanno attribuite alle gestioni dell’assessorato ai lavori pubblici che si sono succedute dall’inizio del 2021. All’inizio di luglio di quest’anno, apprendevamo che la documentazione delle opere realizzate, il collaudo della rete e degli impianti di sollevamento erano stati completati e si trattava a quel momento di trasferire il tutto alla Società Acqua Latina che, in base alle norme vigenti ne assumerà la gestione.
Il 29 luglio, in risposta a una nostra mail il Dirigente dei lavori pubblici ci informava.
Il giorno 7 agosto agosto, il Dirigente dei lavori pubblici ci assicurava, rispondendo a una nostra mail, che il Dirigente di Acqua Latina, suo referente, stava disponendo per “l’esecuzione dei sopralluoghi propedeutici alla conclusione del procedimento per la consegna dell’infrastruttura da parte del Comune ad Acqua Latina”.
Ai primi di settembre siamo tornati a rivolgerci al Dirigente per sapere se era stato fissato l’incontro e ci veniva risposto che la Società Acqua Latina stava facendo ulteriori controlli sulla struttura dopo di che si sarebbe effettuato il passaggio di gestione.
E’ ormai quasi un mese che chiediamo informazioni in merito a questo incontro ma il telefono risulta muto.
Siamo in presenza di una nuova beffa a danno dei cittadini???
Qualcuno risponda.
Il Presidente
Silvano De Paolis