Malgrado la riduzione cospicua del contributo comunale gli appuntamenti programmati sono stati rispettati. Niente spettacolo pirotecnico
San Michele, una festa a budget ridotto
Archiviata la festa di San Michele 2025. Una festa a budget ridotto rispetto al passato che ha giocato in difesa e fatto quadrare i conti garantendo quello che in molti hanno definito “minimo sindacale”.
Rispettato in linea di massima lo spartito tradizionale con bancarelle in centro, musica e luminarie. A causa delle ristrettezze economiche non c’è stato il consueto spettacolo pirotecnico a chiusura della festa ma il resto del copione è stato, più o meno, rispettato.
“Considerando il poco tempo a disposizione e alle ristrette possibilità economiche siamo riusciti a mettere in piedi un programma adeguato, ha commentato alla vigilia dell’evento tradizionale la dottoressa Vincenza Filippi commissaria del Comune di Aprilia, inoltre siamo riusciti anche a risparmiare qualcosa che potrà essere investita per altre proposte culturali alla città. Speriamo che i cittadini comprendano la situazione e che gradiscano lo spettacolo. Auguriamo una serena festa a tutti”.
Il disegno della locandina di quest’anno è stato realizzato dall’artista apriliano Raffaele Ricci. La festa nel suo totale ha visto un investimento di 40 mila e 900 euro di cui 31 mila provenienti dalle casse comunali con un risparmio rispetto alle edizioni precedenti di 10 mila euro.
Il Programma è stato il seguente:
Sabato 27: ore 9-24 Mercatino dell’usato e dell’antiquariato in via dei Lauri. ore 21 spettacolo musicale con Jova Live (cover di Jovanotti).
Domenica 28: ore 8 Oper Day Cri, ore 13 Mercatino dell’usato e dell’antiquariato in via dei Lauri, ore 21 spettacolo Musicale Marco Morandi, figlio del famosissimo Gianni nazionale.
Lunedì 29 giornata dedicata al momento religioso: ore 18 Santa Messa in onore del Santo Patrono San Michele, ore 19 e 15 processione religiosa accompagnata dalla banda musicale La Pontina Città di Aprilia, ore 21 spettacolo musicale con il gruppo Notti Magiche.
L’Associazione Infiorata Città di Aprilia, per la festa del Nostro Santo Patrono Arcangelo, ha realizzato l’ennesima opera d’arte sul sagrato della chiesta centrale.
“Il quadro nasce per accendere i riflettori, anche attraverso l’impegno della nostra Arte, su situazioni assurde divenute, purtroppo, con le loro scene, una cosa normale, scrive l’associazione, speriamo di poter, con il tappeto floreale, portare un segno di speranza per le popolazioni martoriate dalla guerra, consapevoli che anche nel nostro quotidiano dobbiamo essere testimoni di pace nelle nostre vite, tra le mura domestiche e nella nostra comunità.Solo mettendoci le mani potremo lavorare per un mondo migliore”.
Si e’ chiuso con successo alla vigilia dell’ultimo giorno di festa il mercatino di Aprilia in versione festa di San Michele.
“Visto il ritardo nelle autorizzazioni ed il poco tempo disponibile per pubblicizzare la manifestazione, eravamo preoccupati di non essere riusciti ad informare i cittadini sul nostro programma, ammette Fabio Marconi Associazione Il Mercatino di Aprilia, ma la città di Aprilia anche questa volta ci ha sorpresi e sono stati in migliaia i cittadini che hanno visitato il nostro mercatino in Via dei Lauri, così come sono state tantissime le famiglie con bambini che hanno partecipato ai nostri spettacoli di animazione.
Ringraziamo innanzitutto i nostri espositori che ci hanno seguito, creando una passeggiata di successo nel programma dei festeggiamenti.
Ringraziamo il Clown Fagiolino, il magicomico Ciba De Oliva e la truccabimbi Konny per i meravigliosi sorrisi regalati ai bambini. Ringraziamo la Polizia Locale e le Forze dell’Ordine che hanno garantito lo svolgimento dell’evento in perfetta sicurezza.Ringraziamo le Associazioni di Protezione Civile per il supporto logistico, un grazie in particolare all’Associazione Nazionale Carabinieri.
Ringraziamo la Pro Loco Di Aprilia per averci inserito nel programma dei festeggiamenti. Ringraziamo il Servizio Sport e Tempo Libero del Comune di Aprilia (in particolare il dott. Marco Patella) per l’ottimo e tempestivo supporto amministrativo”.
Appuntamento al prossimo anno, forse.
P.N.