Trionfo di Benedetta Cappellari al Trofeo Coni
Oro e nuovo record
Straordinaria impresa di Benedetta Cappellari che conquista la finale nazionale nel tetrathlon. La giovane atleta ha aperto la sua giornata con i 60 metri ad ostacoli, chiudendo al settimo posto su 19 concorrenti provenienti da tutta Italia, una per regione. Subito dopo si è espressa al meglio nel salto in lungo, piazzando tre salti consecutivi da 4,75 – 4,85 – 4,75, tutti nuovi primati personali.
Grande prestazione anche nel getto del peso: partita con un lancio da 10,50 metri, ha poi migliorato nettamente con un 11,50, oltre 80 centimetri di progresso, che le è valso il terzo posto provvisorio.
La tensione si è spostata quindi sulla prova finale dei 600 metri. Nonostante la fatica accumulata, Benedetta ha gestito la gara in maniera impeccabile: dopo una partenza tattica, ha resistito a un attacco ai 300 metri e negli ultimi 150 ha accelerato, vincendo con il tempo di 1’44’’72. Un risultato che le ha consegnato record di specialità e medaglia d’oro chiudendo davanti alla temibile atleta del Sud Tirolo ed alla agguerrita coetanea con i colori del veneto.
A festeggiarla, oltre alla squadra e ai tecnici, anche la comunità sportiva e istituzionale. La Vice Sindaco e Assessore allo Sport Valeria Viglietti ha dichiarato: “Il successo di Benedetta è motivo di orgoglio per tutta la città. Non solo rappresenta un traguardo personale straordinario, ma è anche la dimostrazione del grande lavoro svolto dall’Atletica Lanuvium Neptunia e dei valori sani che lo sport sa trasmettere ai nostri ragazzi”.
Un plauso particolare va agli allenatori Giovanni Moracci e Sara Catanzani che da sempre seguono la giovane Atleta con tanta cura e dedizione con un riconoscimento al direttore tecnico Sandro Bellucci sempre presente e pronto ad elargire giusti consigli.
Il presidente dell’Atletica Lanuvium Neptunia, avv. Luigi Calvaruso, ha aggiunto: “La vittoria di Benedetta è il risultato di un lavoro corale. La sua determinazione, unita al sostegno degli allenatori, dei compagni e dello staff, ha reso possibile un traguardo storico per la nostra società. Siamo fieri di lei e di tutti i nostri giovani, perché incarnano la passione e lo spirito autentico dell’atletica”.
Un trionfo che ha acceso l’entusiasmo della società.
“I nostri ragazzi al centro del mondo, come è giusto che sia – scrive la società – avanti sempre con l’amore che ci contraddistingue per l’atletica leggera. W Lanuvium Neptunia!”
Quattro atleti dell’Aprilia Sporting Village hanno completato l’impresa
Lo stretto di Messina a nuoto
Ancora un’altra grande impresa per i nuotatori del team master dell’Aprilia Sporting Village.
A distanza di due anni, dai primi atleti master ad affrontare e domare, per primi, lo stretto di Messina, altri quattro atleti apriliani, giovedì 25 settembre hanno completato l’impresa.
Pretendo da Capo Peloro e arrivando sulle spiagge di Cattinello, gli atleti Marco Tontini, Roberto Campanelli, Michele Bolgia e Marina Aragona hanno completato l’evento organizzato da Luca Giovanni Foletti, fondatore e Presidente dell’associazione “Insieme Oltre le Onde” che si occupa di bambini che a causa di una malattia rara devono subire un trapianto del fegato, in tenera età.
Attraversare lo stretto di Messina, non è cosa facile, dove bisogna dimostrare non solo una forza fisica, ma soprattutto, la capacità di dimostrare calma ed equilibro psicofisico, per affrontare le sfide impreviste che l’ambiente marino può presentare.
Un ringraziamento speciale allo Sporting Village di Aprilia, che ha messo in condizione i nuotatori master di allenarsi tutta l’estate, senza soluzione di continuità, per portare a termine un’impresa epica, che ogni nuotatore lo dovrebbe fare almeno una volta nella vita.
Team Master ASV