Grande partecipazione di pubblico all’edizione prevista per San Michele
Mercatino straordinario
Si è chiuso il mercatino straordinario di San Michele 2025.
Visto il ritardo nelle autorizzazioni ed il poco tempo disponibile per pubblicizzare la manifestazione, eravamo preoccupati di non essere riusciti ad informare i cittadini sul nostro programma.
Ma la città di Aprilia anche questa volta ci ha sorpresi e sono stati in migliaia i cittadini che hanno visitato il nostro mercatino in Via dei Lauri, così come sono state tantissime le famiglie con bambini che hanno partecipato ai nostri spettacoli di animazione
Ringraziamo innanzitutto i nostri espositori che ci hanno seguito, creando una passeggiata di successo nel programma dei festeggiamenti.
Ringraziamo il Clown Fagiolino, il magicomico Ciba De Oliva e la truccabimbi Konny per i meravigliosi sorrisi regalati ai bambini.
Ringraziamo la Polizia Locale e le Forze dell’Ordine che hanno garantito lo svolgimento dell’evento in perfetta sicurezza.
Ringraziamo le Associazioni di Protezione Civile per il supporto logistico, un grazie in particolare all’Associazione Nazionale Carabinieri.
Ringraziamo la Pro Loco di Aprilia per averci inserito nel programma dei festeggiamenti.
Ringraziamo il Servizio Sport e Tempo Libero del Comune di Aprilia (in particolare il dott. Marco Patella) per l’ottimo e tempestivo supporto amministrativo.
Fabio Marconi
Associazione
Il Mercatino di Aprilia
Manca l’energia elettrica per il macchinario di un bimbo
Grazie ai volontari
Per oltre mezza giornata, nel quartiere di Montarelli, è mancata l’energia elettrica. Il gestore della rete, venerdì 3 ottobre, era impegnato in alcuni lavori di manutenzione e si è reso necessario uno stop di otto ore per permettere agli operai di lavorare in tutta sicurezza. Un intervento che per la maggior parte dei residenti comporta solo qualche disagio o fastidio. Niente tv, impossibilità di utilizzare la lavatrice, frigo spento. Per alcuni però, l’assenza di corrente è una questione di vita e di morte. Così è per il piccolo Marco, (nome di fantasia, ndr) di appena 7 anni, un bambino che vive con la famiglia proprio nel cuore del quartiere di Montarelli. Marco è affetto da una rarissima malattia neurodegenerativa che lo obbliga a vivere attaccato ad un macchinario che gli garantisce una ventilazione meccanica h24. Il macchinario, ovviamente, funziona solo se attaccato alla rete elettrica. Per questo la famiglia, sapendo del distacco della corrente ha avvisato il Comune di Aprilia.
L’ente, tramite la polizia locale, ha contattato l’associazione nazionale carabinieri che è intervenuta subito con i suoi volontari.
“Ci siamo diretti con il gruppo elettrogeno a casa del piccolo – spiega Mario Laglia, volontario della protezione civile della Anc – alle otto di mattina. Abbiamo portato un gruppo elettrogeno che ha continuano a garantire la ventilazione meccanica invasiva, la tracheostomia, con il macchinario di cui il bambino ha perenne bisogno. Il piccolo, purtroppo, è affetto da questa malattia generica rara chiamata “Condsia”, (stress-inducedchildood-onsetneurodegeration with variable extra ataxia and seizures), indotta dallo stress. E’ stata scoperta ufficialmente solo nel 2018. La mamma ci ha raccontato che ad oggi si contano solo 45-50 casi nel mondo”.
Non e la prima volta che l’associazione nazionale carabinieri garantisce il proprio supporto alla famiglia. Già in passato avevano portato un gruppo elettrogeno per aiutare il piccolo.
“Una volta ci fu un black-out improvviso – ci spiegano i volontari della Anc – una emergenza improvvisa. Caricammo immediatamente il gruppo elettrogeno e lo portammo subito nella casa del ragazzo. Sono stati momenti di paura e di grande tensione. In questi casi capisci che per qualcuno anche una piccola assenza di corrente è questione di vita e di morte. Come protezione civile impegnata sul territorio cerchiamo sempre di farci trovare pronti e di offrire il nostro aiuto e supporto in tutte le situazioni che lo richiedono. Ogni giorno siamo attivi ad Aprilia, tra allagamenti, maltempo, presenza davanti alle scuole ed incendi, operiamo in tutta la città insieme alle altre associazioni di protezione civile”.
Alessandro Piazzolla
Alla guida senza patente
Nel corso della nottata dello scorso 04 ottobre, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Reparto Territoriale di Aprilia (LT), hanno deferito, in stato di libertà, un uomo di 39 anni del posto, già noto alle forze di polizia, per guida senza patente.
Nello specifico, i Carabinieri durante un posto di controllo, fermavano l’autovettura guidata dall’uomo e dal controllo in banca dati, l’indagato è risultato privo di patente poiché revocata (reiterazione dell’illecito nel biennio).
Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e per l’indagato vale il principio di non colpevolezza sino alla sentenza definitiva, ai sensi dell’art. 27 della Costituzione.
Ufficio stampa C.C.