Degrado crescente al parco Falcone e Borsellino
Lavori infiniti
Situazione critica al Parco Falcone e Borsellino di Aprilia: lavori infiniti, degrado crescente e assenza di soluzioni per i senzatetto. Andrea Ragusa del Movimento 5 stelle riprende una delle questioni aperte in centro città.
“Il Parco Falcone e Borsellino di Aprilia rappresenta, oggi, il simbolo di una problematica sempre più evidente. I lavori di rifunzionalizzazione e riqualificazione, finanziati tramite fondi PNRR, avrebbero dovuto concludersi il 20 ottobre scorso, al termine di un cantiere durato ben 680 giorni.
Tuttavia, nonostante il tempo trascorso, lo spazio pubblico non è ancora stato restituito ai cittadini: il parco rimane tuttora inaccessibile e incompleto, uno dei tanti cantieri aperti nella nostra città finanziati con fondi PNRR.
La chiusura del cantiere, certamente prevista in futuro, non cancella l’attuale quadro di forte degrado: all’interno e nei pressi dell’area, sono visibili indumenti abbandonati, materassi, rifiuti di ogni genere, perfino nell’area teoricamente preclusa al pubblico, dove la recinzione di delimitazione risulta divelta e l’accesso è libero.
Anche dal lato di via Matteotti, la rete è rotta e il filo spinato divelto; dei quattro nuovi lampioni installati nell’area giochi, due sono già rotti, mentre le storiche panchine in cemento mostrano evidenti segni di sgretolamento. Di particolare gravità appare la condizione dell’ex bar “El Mitico”, bene confiscato alla criminalità e ora in totale stato di abbandono. Dopo l’incendio verificatosi la scorsa estate, la struttura presenta porte divelte, vetri rotti e rifiuti sparsi ovunque al suo interno; tra questi, anche un materasso utilizzato come giaciglio dai senzatetto; chiederò al Comune di Aprilia di attivarsi per accelerare l’iter della prevista demolizione della struttura. Si segnala, inoltre, che ad Aprilia non esistono più dormitori pubblici per i senzatetto: la struttura di accoglienza più vicina si trova a Cisterna.
Per queste ragioni, provvederò a formalizzare la situazione presso il Comune, affinché vengano intraprese le azioni necessarie e chiederò se non è il caso che le persone che occupano gli spazi da tempo abbandonati vengano identificate, al fine di evitare la presenza di “fantasmi” sul territorio – come già accaduto nel recente caso dei due cittadini tunisini nascosti in un casolare abbandonato a Fossignano dopo un episodio di accoltellamento alla Stazione Termini. Si auspica un intervento rapido e risolutivo da parte dell’Amministrazione, salvo che non si ritenga il Parco già sicuro e dignitoso per la cittadinanza”.
P.N.
L’associazione Il Mercatino di Aprilia ha predisposto un fitto programma
Un Natale ricco di iniziative
Quello del 2025 sarà un Natale con tantissime iniziative che trasformeranno Piazza Roma e Via dei Lauri in un vero e proprio Villaggio di Natale.
Come Associazione “Il Mercatino di Aprilia” intendiamo regalare alla città di Aprilia un programma ricco di iniziative per dare l’occasione ai cittadini di vivere l’atmosfera natalizia nel centro storico.
A partire da sabato 6 dicembre, fino alla festa della Befana del 6 gennaio, ogni fine settimana il centro storico vedrà tantissime occasioni di richiamo per una passeggiata in centro.
Tutte le domeniche, dalle 9 alle 19, in Piazza Roma e Via dei Lauri ci sarà l’edizione straordinaria del mercatino che fornirà ai visitatori tantissime idee regalo ed un viaggio nei ricordi.
Durante ogni domenica del mercatino, inoltre, alle 11 i bambini potranno godersi un divertentissimo spettacolo fornito nelle varie giornate da Clown, Maghi, Funamboli e Burattini, oltre alla presenza della nostra amica Konny che truccherà tutti i bambini presenti, gratuitamente.
La prima vera novità di quest’anno sarà l’allestimento in ogni fine settimana, dalle 14 del sabato fino alle 24 della domenica, di un’area di Street-Food in Piazza Roma dove i cittadini troveranno dei coloratissimi furgoncini per fornire splendide prelibatezze per tutti i gusti. Inoltre, ogni serata sarà allietata dalla musica dal vivo di band locali, che realizzeranno una atmosfera di festa senza precedenti, grazie ai profumi dei track dell’area Street Food e grazie alle decorazioni natalizie che saranno posizionate in Piazza Roma. Ma le novità non si fermano e la sera del 31 dicembre, a partire dalle ore 19, verrà allestita una area di musica DJ Set e poco prima del countdown finale verrà distribuito gratuitamente spumante ai partecipanti in Piazza per attendere insieme il countdown finale per l’arrivo del nuovo anno. I bambini avranno occasioni di divertirsi anche grazie alla realizzazione di un’area giochi con gonfiabili ed intrattenimenti, allestita in Largo Marconi nel parcheggio antistante le Poste, ed alle giostrine posizionate in Piazza Roma.
I festeggiamenti si concluderanno martedì 6 gennaio con la distribuzione in Piazza Roma di calze piene di dolci da parte della dolcissima Befana del mercatino.
Sono quindi tantissime le iniziative che abbiamo messo in campo per creare un’atmosfera di aggregazione e di serenità, per grandi e piccoli, per far si che i cittadini si riapproprino del centro storico, finalmente trasformato in una isola pedonale per passeggiare in sicurezza e tranquillità. Riteniamo che i cittadini di Aprilia meritino tutte le iniziative possibili per vivere il centro storico finalmente libero dalle auto e godersi finalmente lo spirito natalizio passeggiando con i propri cari.
Fabio Marconi
Presidente Associazione
Il Mercatino di Aprilia