Monitoraggio permanente
L’UDC Aprilia prende atto dell’incontro recentemente promosso da alcune forze politiche locali con la Commissione Straordinaria sul tema della discarica di via Scrivia e delle iniziative annunciate dai cittadini. Riteniamo positivo che l’attenzione sulla tutela del territorio e della salute dei residenti continui a essere alta e condivisa.
Da tempo, l’UDC ha avanzato la proposta di creare un Comitato di Monitoraggio permanente, aperto a tutte le forze politiche, ai cittadini e alle associazioni, con l’obiettivo di garantire trasparenza, partecipazione e controllo tecnico su tutte le situazioni a rischio ambientale. Questo strumento consente interventi preventivi e soluzioni condivise, con particolare attenzione a tutte le criticità presenti sul territorio, tra cui la discarica di via Scrivia, le situazioni legate al pollificio e le discariche abusive.
Riteniamo fondamentale che ogni azione, inclusi eventuali ricorsi o iniziative legali, sia accompagnata da strumenti tecnici e partecipativi, in grado di produrre risultati concreti e duraturi a tutela dell’ambiente e della qualità della vita dei cittadini.
Pietro Fazio
Coordinatore UDC
Città di Aprilia
Le forze politiche progressiste si sono incontrate con le Commissarie. Intanto si sta preparando un ricorso straordinario al Presidente
Discarica: ricorso a Mattarella
Un appello straordinario al presidente Mattarella per fermare la discarica di Sant’Apollonia. Il centrosinistra apriliano è compatto nella battaglia, estrema, per evitare il deposito di rifiuti di via Scrivia. Il progetto della Frales, che ha ottenuto dopo un iter burocratico lungo più di due anni il semaforo verde da parte della Regione Lazio, è attualmente fermo in attesa che il Tar regionale si esprima sulla vicenda. Intanto, pochi giorni fa i rappresentati locali di Aprilia Domani, Alleanza verdi sinistra, Italia Viva, Movimento 5 stelle e Partito Democratico, hanno voluto incontrare le tre Commissarie straordinarie che guidano l’ente comunale di piazza Roma.
Una riunione a cui hanno preso parte anche la consigliera regionale Alessandra Zeppieri ed i deputati di Avs Filiberto Zaratti e Matteo Orfini del Pd. Durante l’incontro con le Commissarie si è discusso dell’iter autorizzativo della discarica di via Scrivia e delle potenziali azioni da mettere in campo per riaffermare la contrarietà all’insediamento del sito, più volte espressa dal Comune di Aprilia in sede di conferenza dei servizi.
“L’incontro - fanno sapere gli esponenti del centrosinistra apriliano - a cui erano presenti anche responsabili tecnici dei settori ambiente e avvocatura - si è svolto in un clima di dialogo positivo e costruttivo. Sono stati esaminati vari aspetti riguardanti la zona di Sant’Apollonia e si è ripercorso tutto l’iter che ha portato oggi all’autorizzazione dell’ennesimo impianto di rifiuti”.
I referenti del campo progressista hanno preannunciato che, nei prossimi giorni, verrà presentato un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella da parte dei residenti della zona e che questo sarà supportato anche dai gruppi politici.
“Allo stesso modo - continuano i referenti del centrosinistra apriliano - è stato richiesto alla commissione straordinaria di condividere e supportare, con gli strumenti ritenuti più opportuni, questa azione messa in campo dai cittadini. Come forze progressiste seguiremo da vicino gli sviluppi e proseguiremo concretamente nel lavoro a tutela del territorio e di tutta la città”.
Alleanza Verdi e Sinistra, tramite il deputato Filiberto Zaratti, in passato aveva già portato la questione della discarica di via Scrivia all’attenzione del Parlamento, presentando una interrogazione sul tema. In particolare, Avs aveva chiesto al governo a guida Meloni di intervenire in tempi rapidi e di far scattare i poteri sostitutivi per gestire in prima persona la vicenda della bonifica della vecchia discarica di Sant’Apollonia per la quale era stato stanziato un finanziamento Pnrr da 14 milioni di euro per bonificare l’intera area. Soldi che ad oggi non sono stati mai spesi e a cui con tutta probabilità, la città di Aprilia dovrà dire addio.
Alessandro Piazzolla