Gare su strada sul percorso del lago di Albano
Trofeo Decathlon
Domenica 9 novembre la Libertas Atletica Castelgandolfo ha organizzato la 2a prova autunnale del Trofeo Decathlon Cup per le categorie giovanili, inserendo nel programma le gare su strada sul percorso del lungo lago di Albano. La manifestazione ha avuto un gran successo di partecipanti delle varie società sportive del Lazio.
La Scuola di Atletica RunForever Aprilia ha partecipato al Trofeo con ben 10 atleti.
I primi a partire sono stati i più piccoli della categoria Esordienti5 sulla distanza di 400m.: Atti Alessandro, Deriu Beatrice, e Roma Edoardo. Nella categoria Esordienti8 sempre sulla distanza di 400m., hanno corso per i colori giallo-blu della RunForever, Sara Cinquemani, Manuel Rapinesi e Marco Saba. Nella categoria Esordienti10 sulla distanza di 800m., Lorenzo Zampino e Matteo Ciofi.
Salendo di categoria, in quella dei Ragazzi sulla distanza di 2000m.: Flavio Amato chiude la gara al 27° posto su un gran numero di arrivati.
La categoria Cadette è stata rappresentata sulla distanza di 2000m. da Giulia Pirillo 10a assoluta su 41 concorrenti, che taglia il traguardo con il tempo di 7’40”.
Dopo questa bella esperienza nella cornice del lago di Albano, ci diamo appuntamento sabato prossimo 15 novembre, per inaugurare la nuova pista di atletica di Priverno per i Campionati Provinciali Giovanili con una folta rappresentativa della Scuola di Atletica RunForever Aprilia.
Si ringraziano tutti i genitori che seguono la passione per l’atletica dei loro figli.
Un ringraziamento particolare al nostro principale sponsor RIDA Ambiente Srl per il fondamentale sostegno alla crescita dei nostri giovani atleti.
Stefano Tofani
Tecnico Istruttore
A.S.D. Runforever Aprilia
KICKBOXING - Sei medaglie d’oro per Aprilia al Csen Fight Day di Guidonia
Trionfo della palestra Selciatella
Il talento e la tenacia degli atleti di Aprilia hanno conquistato il Palasport di Guidonia Montecelio. In occasione del prestigioso CSEN Fight Day – Open 2025, tenutosi domenica 9 novembre, la Palestra Selciatella di Aprilia ha brillato, portando a casa ben sei medaglie d’oro nelle discipline della Kickboxing e della Boxe Light. Il bottino di medaglie è il risultato di prestazioni eccellenti da parte di quattro atleti che hanno dimostrato preparazione tecnica, coraggio e grande resilienza sul ring e sul tatami.
Elisa Loreti, 18 anni, si è distinta in modo eccezionale, conquistando due medaglie d’oro nella categoria Kick Light, dimostrando maturità e superiorità tecnica nonostante la giovane età.
Luciano Izzo, 24 anni, ha realizzato una doppia vittoria di alto profilo, salendo sul gradino più alto del podio sia nella Boxe Light che nella Kick Light, confermando il suo valore in due diverse discipline da combattimento.
Manuel Loreti, 14 anni, ha ottenuto una preziosa medaglia d’oro nella Kick Light, segnando un risultato importante nel suo percorso agonistico giovanile.
Andrea Loreti, 11 anni, nonostante la giovanissima età, Andrea ha dimostrato una determinazione fuori dal comune, conquistando l’oro dopo aver affrontato tre intensi round.
“I nostri ragazzi si sono comportati benissimo, affrontando atleti anche più esperti senza alcun timore. Ma il vero risultato non sono le medaglie, è l’aver acquisito il coraggio, la resilienza, di salire su un ring o su un tatami e di affrontare un avversario, di cadere, rialzarsi e infine riuscire perfino a vincere.
Questo bagaglio di esperienze varrà per tutta la vita, in ogni altra occasione se dovranno affrontare problemi, questi ragazzi hanno imparato che l’unico modo di vincere è lottare, sempre e non mollare mai.” ha commentato il Coach Alessandro Marchetti della Palestra Selciatella.