Presente all’inaugurazione la scuola di atletica leggera della Runforever di Aprilia con 15 atleti delle categorie esordienti, cadetti ed allievi
Nuova pista di atletica a Priverno
Anche Priverno, piccolo comune della provincia di Latina con poco più di 13 mila abitanti sito sui monti Lepini, ha una pista di atletica completa di 6 corsie, gabbia dei lanci e corsia per il salto in lungo.
Sabato 15 novembre il Comitato Provinciale di Latina in collaborazione con la Podistica Priverno, ha inaugurato la nuova pista di atletica di colore blu, organizzando i Campionati Provinciali Giovanili. Circa 800 atleti provenienti dalle province di Latina, Roma, Frosinone, Caserta e Salerno, hanno risposto alla chiamata riempimento lo stadio Antonio Paluzzi con i vivaci colori delle loro casacche.
Presenti all’inaugurazione le autorità comunali di Priverno che hanno presenziato alle premiazioni delle numerose gare che si sono svolte tra corse, salti e lanci.
Per l’occasione, la Scuola di Atletica Runforever Aprilia si è presentata in pista con ben 15 atleti appartenenti alle categorie Esordienti, Cadetti e Allievi.
Le gare iniziano con i più piccoli, le mascotte della Runforever: gli Esordienti5 Edoardo Roma e Beatrice Deriu che corrono la distanza di 50 metri rispettivamente in 10”.74 e 13”.81. Edoardo partecipa anche alla gara del lancio del Vortex e ottiene una misura di 7,51 metri.
Salendo di età per la categoria Esordienti8 Marco Saba corre i 50 metri in 9”.72 e lancia il Vortex a 14,64 metri.
Tra gli Esordienti10 per i colori della Runforever c’è Matteo Ciofi che corre i 50 metri in 8”.68 premiato 8° regionale; nel Salto in Lungo con la sua migliore misura di 3,00 metri viene premiato al 6° posto regionale.
Nella categoria Cadetti al maschile Nicolò Cellamare corre i 600 metri in 1’55”.50 migliorando il suo personal best e superando sulla linea del traguardo il suo collega di squadra Nicholas Albusoiu che arriva in 1’55”.95. Ambedue premiati 5° e 6° regionale.
Al femminile la Runforever piazza sulla linea di partenza dei 600 metri Giulia Pirillo, Rebecca Melfa, Francesca Negri, Silvia Castelpietra e Caterina Colasuonno. Silvia e Caterina all’esordio nelle gare.
La graduatoria le vede 3ª Giulia in 1’51”.59 che sale sull’ultimo gradino del podio, 4ª Rebecca in 1’52”.03, 6ª Francesca in 2’11”.65, 7 a Silvia in 2’12”.54 e 8ª Caterina in 2’28”.63. Tutte premiate.
Il velocista Matteo Delle Site corre gli 80 metri in 9”.93, tempo che gli permette di salire sul 2° gradino del podio, anche se avrebbe potuta fare di meglio.
Sofia Atturi all’esordio nel Getto del Peso da 3 kg., con il suo miglior lancio, ottiene la misura di 6,64 metri e sale sul 3° gradino del podio.
Tra le gare extra in programma, le velociste Allieve Chiara De Noni e Sofia Parotto corrono la distanza di 40 metri rispettivamente in 6”.08 e 6”.28 arrivando 1ª e 3ª.
Grande la soddisfazione di tutto lo staff tecnico della Runforever per i risultati ottenuti dai nostri atleti e per la partecipazione di alcuni di loro che hanno provato per la prima volta l’adrenalina della pista.
Con molto rammarico possiamo constatare che gli atleti di piccoli comuni come Sezze, Priverno, Sermoneta, Lanuvio o addirittura frazioni come Cecchina, o comuni limitrofi ad Aprilia come Anzio e Pomezia, godono di nuove piste di atletica allenandosi al meglio e potendo effettuare preparazioni atletiche più adatte; mentre i nostri giovani atleti della Runforever sono costretti ad allenarsi in un campo d’erba o sull’asfalto di viale Europa respirando gli scarichi inquinanti delle automobili o migrare nei campi di atletica di Cecchina, Lanuvio, Roma e Latina. E, nonostante tutto, i nostri atleti ottengono risultati di rilievo a livello regionale e non solo. Se solo potessero allenarsi nella nuovissima pista di atletica dello stadio Quinto Ricci, potrebbero affrontare alla pari i loro rivali con risultati sicuramente migliori. Ci auspichiamo tutti, atleti in primis, tecnici istruttori e genitori, che il miracolo possa accadere quanto prima e che la Scuola di Atletica Runforever possa tornare nella pista dove ha svolto un decennio di attività e da dove manca ormai da più di un anno.
Si ringraziano tutti i genitori che seguono la passione per l’atletica dei loro figli.
Un ringraziamento particolare al nostro principale sponsor RIDA Ambiente Srl per il fondamentale sostegno alla crescita dei nostri giovani atleti.
Stefano Tofani
Tecnico Istruttore
A.S.D. Runforever Aprilia