Gli atleti della Podistica Aprilia hanno portato a casa successi e soddisfazioni agonistiche nelle gare degli ultimi tre mesi
I runners apriliani tra Atene e New York
Agosto e settembre si sono chiusi con un bilancio più che positivo per gli amici runners della podistica Aprilia che instancabilmente, settimana dopo settimana, weekend dopo weekend, hanno portato a casa successi e soddisfazioni agonistiche che li hanno ripagati dei tanti sacrifici e degli estenuanti ma costanti allenamenti estivi.
Il 21 agosto Walter Maggi si distingue in una classica di fine estate divorando i quasi 9 km della venticinquesima Arrampicata di Tolfa - gara tostissima con un dislivello positivo di circa 400m, corsa quasi tutta in salita con arrivo panoramico in paese - classificandosi 3° della sua categoria.
Il 31 agosto ancora una prova impegnativa per lui, questa volta fuori regione, per conquistare la vetta del Gran Sasso in una gara di trail di circa 11 km, venticinquesimo dei quasi cento temerari che non hanno paura dell’aria rarefatta che si respira a quelle altezze, si aggiudica anche un buonissimo ottavo piazzamento di categoria.
Venerdì 5 settembre, gli inseparabili Gabrielle Lilli e Vincenzo Giovannini - attualmente primo nella classifica del podismo laziale per numero di gare corse nell’anno - sono invece impegnati nella prima edizione della Run by Night di Cantalupo in Sabina dove non lasciano spazio agli avversari classificandosi, dopo due giri di 4 km ciascuno, entrambi al primo posto del podio delle loro categorie, rispettivamente in ottava e dodicesima posizione tra gli assoluti.
Il 6 settembre è da annotare per un’altra delle mirabolanti imprese del nostro Walter Maggi che con forte determinazione chiude la ultra maratona notturna 6 ore di Roma percorrendo, dalla mezzanotte all’alba, un totale di 62.440 metri nella spettacolare cornice del Parco di Villa De Sanctis su un circuito di terra battuta di 1 km. L’atleta apriliano viene meritatamente premiato sul gradino più alto del podio della sua categoria, in sedicesima posizione assoluta.
Sono Carlo Caputo, Mario Giannetti e l’immancabile Vincenzo Giovannini che il 7 settembre portano i colori sociali a Santa Maria delle mole per l’attesa prima edizione della 10 km Santa Maria Run e per Giannetti un bel primo posto in classifica categoria M35.
Il 13 settembre invece è la volta di Gabriele Lilli ad Arce che si aggiudica il secondo posto di categoria in una notturna di 10 km ormai arrivata alla sua diciassettesima edizione. Gara tosta per il mix di tratti sterrati e asfalto che impegnano il fisico ad un continuo adattamento.
E ancora, il 14 settembre, mentre la nostra instancabile e inarrestabile Giorgia Sabatini conquistava il secondo posto di categoria nella Monterosi Run, Vincenzo Giovannini e Gianpaolo Serino si distinguevano alla Corsa del ricordo entrambi in zona premiazione rispettivamente per aver raggiunto il secondo e il quinto piazzamento di categoria.
Presso l’autodromo di Vallelunga, il 27 settembre, i nostri grandissimi Antonio Cellamare e Vincenzo Giovannini conquistano la Roma Running XXIVh rispettivamente al secondo e terzo posto delle loro categorie dopo tre giri a manetta.
Il 28 settembre si chiude così un mese di intense emozioni e successi per la squadra apriliana con le prestazioni eccezionali di Alessandro Aquilini, Gabriele Lilli, Vincenzo Giovannini, Antonio Pagliuca e Pasquale Papa che hanno voluto rappresentare i colori sociali in una gara prestigiosa quale è la mezza maratona di Viterbo e con la partecipazione dell’atleta Patrizio Latini al Giro del Lago del Salto a Rieti che festeggia un fantastico primo posto di categoria.
Una menzione speciale e doverosa al socio Paolo Cencioni che il 31 agosto ha portato i colori della Podistica Aprilia addirittura fuori continente per la maratona di Sidney, inserendosi di diritto tra i primi 168 italiani a completare le Seven majors ovvero le sette più prestigiose maratone al mondo: Boston, Londra, Berlino, Chicago, New York, Tokyo e dal 2025 Sidney. Correrle tutte consente agli atleti di ottenere una medaglia speciale e di entrare in un albo unico al mondo e il nostro concittadino è oggi il primo pontino ad aver completato l’impresa e tra i 3000 al mondo. Un’impresa che riempie di orgoglio la nostra città e la squadra tutta.
Valentina Biacioni
per ASD Podistica Aprilia
Il 2 Novembre cinquantacinquemila atleti provenienti da oltre 150 Paesi si sono presentati al via sul ponte di Verrazzano per la 54esima edizione della Tcs New York City Marathon. L’Italia è stata rappresentata con oltre duemila corridori che sognavano di tagliare il traguardo finale. Un portavoce della gara newyorchese conferma che il 3,59% dei corridori arrivano dall’Italia che è, in particolare, la seconda nazione dopo gli Stati Uniti per numero di partecipanti.
Tra quei duemila italiani c’erano anche i nostri concittadini Antonio Pagliuca, Pasquale Papa e Nicola Paolucci che da Aprilia hanno preso parte ad una delle competizioni di podismo su strada più prestigiose al mondo e che hanno portato con orgoglio i colori della città e della società Podistica Aprilia negli States. Da segnalare che Nicola Paolucci non ha rinunciato a correre la maratona nonostante il grave infortunio che gli è capitato in fase di preparazione e che non gli ha consentito quindi di correre per tutto il tempo di gara, tuttavia alternando tratti di camminata a tratti di corsa, supportato dal calore della folla di spettatori, è riuscito a realizzare il sogno di finire la maratona di New York. Pasquale Papa invece conferma le sue aspettative e viene ripagato dell’allenamento che prevede la preparazione per un evento importante come questo, chiudendo la gara in 3h48’38’’ e classificandosi 593° sui 2567 connazionali. Antonio Pagliuca chiude in 4h e regala la maratona all’amatissimo cognato che ha salutato troppo presto la famiglia lasciando un vuoto incolmabile ma che ha accompagnato nel cuore i passi del nostro
atleta dall’inizio alla fine.
Il 9 novembre in Grecia si è disputata la 42a edizione della Maratona di Atene rinominata l’“Autentica” per le sue radici che affondano tra la storia e la leggenda in cui si narra che durante la battaglia di Maratona del 490 a.C., il messaggero Filippide corse per dare l’annuncio della vittoria di Atene sui Persiani dando vita alla tradizione della moderna maratona. Non è leggenda invece il risultato fantastico del nostro atleta Fabrizio De Angelis che si è distinto concludendo la gara in 3h47’35’’ dalla Piana di Maratona porta all’interno dello Stadio Panathinaiko. Si è classificato 2775° tra gli oltre 12000 partecipanti da tutto il mondo in ottima posizione tra gli italiani superando di gran lunghezza anche il più noto Matteo Renzi che ha preso parte alla competizione.
Abbiamo trepidato con loro e li abbiamo supportati con tutto il tifo di cui siamo stati capaci e i nostri amici non hanno deluso le aspettative e si sono distinti in due tra le più importanti maratone nel mondo nella metropoli di New York e nella storica Atene hanno portato in alto i colori della nostra squadra e della nostra città.
Biacioni Valentin
a per ASD Podistica Aprilia
Catch’n Serve Ball
Questo weekend le nostre ragazze scenderanno in campo a Salsomaggiore Terme per disputare le gare dei Campionati Nazionali AICS di Catch’n Serve Ball!!!
Nonostante le tantissime difficoltà affrontate negli ultimi mesi, legate alle ormai note vicende delle palestre comunali di Aprilia, le Mamasharks non si sono fermate: si sono allenate anche a chilometri di distanza pur di essere pronte per questo importante appuntamento.
Con l’entusiasmo e la determinazione di sempre, difenderanno i colori di Pianeta Volley Aprilia, nel girone preliminare, contro squadre provenienti dalla Puglia, Lazio ed Emilia Romagna portando con sé anche il logo dell’AISK, simbolo di un impegno che va oltre lo sport.
In bocca al lupo ragazze!!!
Sempre con il sorriso e lo spirito Mamasharks che vi contraddistingue!!!