Grande successo per la Yokai Academy di Aprilia all’evento Endas di arti marziali e sport di combattimento patrocinato da Roma Capitale
Kombat Day - Riflessi d’Oriente
Un trionfo di cultura marziale, valori sportivi e tradizione Samurai nell’evento Endas patrocinato da Roma Capitale.
Oltre 1000 partecipanti provenienti da tutta Italia hanno dato vita, nel weekend appena trascorso, al Kombat Day – Riflessi d’Oriente, l’evento nazionale organizzato da Endas Italia e patrocinato da Roma Capitale, diventato un vero punto di riferimento per gli appassionati di Arti Marziali e Sport da Combattimento.
In questo scenario ricco di energia, cultura e disciplina, a brillare in modo particolare è stata la Yokai Academy di Aprilia, protagonista assoluta e già riconosciuta eccellenza mondiale. L’Accademia - unica al mondo ad aver ricevuto ben quattro premi WOMA in Florida (USA) - ha nuovamente lasciato il segno grazie ai suoi fondatori: i Maestri Elodie Vegliante, Angelo Vegliante e Gianluca Serafinelli.
Un riconoscimento speciale firmato ENDAS
Durante l’evento, la Yokai Academy ha ricevuto il prestigioso Premio Endas, un tributo all’impegno costante nella diffusione dei valori marziali e nella salvaguardia di una tradizione secolare che unisce la cultura Samurai alle moderne Mixed Martial Arts (MMA) dando vita a qualcosa di totalmente nuovo ed inaspettato le MTMA (Mixed Traditional Martial Arts). Un riconoscimento che non premia solo i risultati sportivi, ma esalta soprattutto la missione educativa e culturale dell’Accademia: formare atleti e persone attraverso un percorso disciplinare, tecnico ed emotivo che affonda le radici nel Bushido e nelle Arti Marziali tradizionali.
Lezioni, dimostrazioni e un metodo unico: lo stile Yokai e il sistema Yoshinkai
Nel corso del Kombat Day, i Maestri Vegliante e Serafinelli hanno guidato sessioni di MMA, Grappling e Striking metodo Yokai, mostrando ai partecipanti quanto studio, ricerca e sperimentazione si celino dietro un metodo ormai riconosciuto a livello internazionale.
Particolarmente atteso è stato il momento dedicato al metodo Yoshinkai, esclusivo sistema di combattimento e utilizzo della Katana giapponese, radicato nel più autentico Kenjutsu. Una proposta formativa rara e preziosa, capace di collegare in modo efficace il combattimento moderno con la spiritualità e il rigore della tradizione Samurai.
Armi, mente e disciplina: la via del guerriero moderno
Da sempre Direttori Tecnici di settore, i Maestri della Yokai Academy hanno evidenziato come l’utilizzo delle armi tradizionali non sia un retaggio del passato, ma uno strumento evoluto per potenziare la preparazione mentale, tecnica ed emotiva degli atleti impegnati negli sport da combattimento.
Il filo rosso che unisce la Katana alle MMA contemporanee è infatti la ricerca di equilibrio, autocontrollo, visione stra-
tegica e disciplina interiore: una vera “via marziale” che parla tanto ai praticanti quanto a chi cerca un percorso personale più profondo.
Il Kenjutsu è arrivato. Le porte sono aperte.
Con questo evento, Endas e la Yokai Academy hanno dimostrato che il Kenjutsu non è solo una pratica per pochi, ma un bagaglio culturale e tecnico che oggi può essere finalmente riscoperto anche da chi desidera intraprendere il cammino dei moderni guerrieri Samurai.
La Yokai Academy di Aprilia - Iron Camp - conferma così la sua posizione di realtà d’avanguardia, capace
di unire tradizione e innovazione, studio e passione, sport e cultura in un’unica, potente identità marziale.