Naima Nasoni di Aprilia al congresso nazionale di Napoli
Giovani Democratici
Naima Nasoni, componente della segreteria del Partito Democratico di Aprilia e dei Giovani Democratici, ha partecipato come delegata della Provincia di Latina al IV Congresso nazionale dei Giovani Democratici, svoltosi a Napoli l’8 e il 9 novembre.
L’evento ha rappresentato un importante momento di confronto e rinnovamento per la giovanile del Partito Democratico, culminato con l’elezione della nuova segretaria nazionale Virginia Libero, alla quale la sezione dei GD di Aprilia rivolge i propri auguri di buon lavoro: “Ad Aprilia, come in tante altre parti d’Italia, i giovani scappano, non si sentono protetti, rappresentati né sostenuti – ha dichiarato Nasoni – Eventi come questo sono però la prova che nei ragazzi brucia ancora il fuoco della partecipazione e la voglia di essere visti e sentiti. Tanta l’energia nei due giorni del Congresso, segno che esiste una generazione che non vuole arrendersi”.
L’esponente dem ha voluto sottolineare anche il valore della rappresentanza territoriale: “Ho partecipato al congresso come delegata della provincia di Latina ed è bello constatare che, anche partendo da una provincia spesso dimenticata, ci siamo e vogliamo esserci.
La nostra è una terra viva, con tanti giovani che non si arrendono e che credono ancora nella politica come strumento per cambiare le cose a partire dalle proprie comunità”.
I Giovani Democratici di Aprilia sull’elezione di Virginia Libero a segretaria nazionale: “Congratulazioni alla nuova segretaria eletta, a cui la sezione di Aprilia augura buon lavoro per il suo mandato e di portare alta la voce di tutti i Giovani Democratici”.
P.N.
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso della società contro la sospensiva ottenuta dal Comitato
Discarica: la partita non è chiusa
Il 12 novembre 2025, la sezione Quarta del Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale, ha respinto il ricorso avanzato dalla società proponente il progetto di realizzazione di un deposito di rifiuti nella municipalità di Aprilia e precisamente a Sant’Apollonia contro la sospensiva del cantiere emersa dall’azione del Comitato Spontaneo di via Scrivia di Aprilia e dell’Associazione Verdi Ambiente e Società di Roma.
Ne dà notizia il Comitato Spontaneo di via Scrivia, nella persona della referente responsabile Francesca Romana Tintori, con l’associazione Aprilia Libera nella persona della presidente Katia Mantovani che “plaudono e ringraziano i legali Libutti-Trotta per la grande professionalità messa in campo e continuano il percorso legale a tutela del territorio, della salute degli abitanti, del patrimonio storico e culturale e dei beni paesaggistici. Il prossimo appuntamento che li vede coinvolti sul tema dei rifiuti sarà, nel mese di gennaio 2026, presso il TAR di Latina nei confronti dell’impianto di produzione di CSS, e a seguire, nel mese di febbraio 2026, al TAR di Roma, nei confronti della discarica”.
A stretto giro di posta i rappresentanti locali di Aprilia Domani, AVS (Alleanza Verdi e Sinistra), Italia Viva, Movimento 5 Stelle e Partito Democratico, in presenza di Alessandra Zeppieri (Consigliera regionale) e degli onorevoli Filiberto Zaratti (Deputato) e Matteo Orfini (Deputato), hanno incontrato la Commissione Straordinaria del Comune di Aprilia per discutere dell’iter autorizzativo della discarica di via Scrivia e delle potenziali azioni da mettere in campo per riaffermare la contrarietà all’insediamento del sito, più volte espressa dall’Ente in sede di conferenza dei servizi.
Il tema in città è caldo e l’occasione è ghiotta visto che la commissione straordinaria di piazza Roma non riceve proprio tutti. L’incontro, a cui erano presenti anche responsabili tecnici dei settori ambiente e avvocatura oltre che le Commissarie alla guida dell’Ente, si è svolto in un clima di dialogo positivo e costruttivo. Sono stati esaminati vari aspetti riguardanti la zona di Sant’Apollonia e ripercorso tutto l’iter che ha portato oggi all’autorizzazione dell’ennesimo impianto di rifiuti. I referenti del campo progressista hanno preannunciato che, nei prossimi giorni, verrà presentato un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica da parte dei residenti della zona e che questo sarà supportato anche dai referenti dei gruppi politici.
“Allo stesso modo, riportano, è stato richiesto alla Commissione straordinaria di condividere e supportare, con gli strumenti ritenuti più opportuni, questa azione messa in campo dai cittadini. Come forze progressiste seguiremo da vicino gli sviluppi e proseguiremo concretamente nel lavoro a tutela del territorio e di tutta la città”. P.N.