INCENERITORE - No ai poteri speciali a Gualtieri
Raccolta firme
Il Comitato No Inceneritore a Santa Palomba ha organizzato sabato 6 e domenica 7 settembre due giorni di raccolta firme per cancellare i poteri speciali al sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Grazie ai poteri speciali che gli sono stati conferiti nel maggio del 2022, Gualtieri sta procedendo alla realizzazione dell’inceneritore a Santa Palomba.
Le migliaia di firme raccolte saranno inviate al Parlamento per chiedere la revoca dei poteri speciali, a suo tempo concessi a Gualtieri dal governo Draghi e confermati dal governo Meloni, poiché un’opera di così grande impatto - sulla popolazione e sull’ambiente circostante - non può essere realizzata eludendo di fatto la legislazione in materia ambientale e le norme che regolano gli appalti delle grandi opere.
Nella mattinata di sabato 6 settembre attivisti del Comitato sono stati a Pomezia in piazza San Benedetto angolo via Orazio per raccogliere firme, analoga raccolta firme è avvenuta a Tor San Lorenzo, Cecchina, Ariccia, Spregamore ed Albano.
Domenica 7 settembre invece sono state raccolte firme a Genzano, Selvotta e in altre zone di Ariccia, Tor San Lorenzo e Pomezia (Quartiere Roma 2).
T.S.
Gioco di squadra
“Gioco di Squadra” è un romanzo giallo umoristico con venature di spy- story. Gli eventi si svolgono principalmente entro il perimetro di alcuni isolati di una grande città, Salonia, luogo immaginario facilmente identificabile con Roma. In particolare, però, la trama di intrigo paradossalmente internazionale si snoda nel garage di un condominio. Non manca l’omicidio passionale, che è trattato con una certa serietà dall’autrice, in segno di rispetto per l’evento tragico che sconvolge la vita dei personaggi. Il delitto, perpetrato in modo raccapricciante, si camuffa e si interseca con le contemporanee vicende degli agenti segreti, personaggi improbabili e grotteschi. Questi eventi sono osservati con ironia dissacrante sia dalla narratrice che dal detective ispettore Consalvi, perseguitato dalla ossessiva presenza di quello che potrebbe definirsi l’ignaro, involontario protagonista della storia, ovvero l’ineffabile ingegner Squadra. Costui procede imperterrito per la sua strada, incurante dei furti, dei sequestri, delle morti violente, di tutti gli avvenimenti inspiegabili che avvengono intorno a lui. Il suo unico scopo è riconquistare il cuore di un’antica fiamma, ormai più che attempata ma sempre piacente, e nessuno riesce a fargli capire che è proprio il suo atteggiamento, in qualche modo provocatorio, a scatenare eventi catastrofici. Neppure gli altri personaggi, del resto, comprendono bene come e perché quell’uomo anziano, tornato in Italia da poco tempo, costituisca il perno di un carosello delittuoso in continuo crescendo.
La grande città, Salonia, come anche l’ispettore capo Consalvi e la sua fidanzata Violetta, sono creazioni dello scrittore S M. Greci, marito di Donatella Chiari. Sono apparsi per la prima volta nel suo romanzo giallo-thriller, La Tessitrice, pubblicato da Edda Editrice a novembre 2024 Di conseguenza Gioco di Squadra può esserne considerato un sequel, sia pure con diverso autore e differente stile narrativo.
Domenica 5 ottobre si svolgeranno le elezioni per il nuovo consiglio direttivo
Cdq Nuova Lavinium
L’Associazione Comitato di quartiere Nuova Lavinium ODV va al Voto!
Domenica 5 ottobre 2025, dalle ore 16 alle 20, presso la Sede del Comitato in Piazza Aldo Moro, si svolgeranno le elezioni per il nuovo Consiglio Direttivo previste dallo statuto, ogni tre anni. A questo importante appuntamento sono chiamati tutti i soci iscritti e i cittadini che si associano il giorno stesso delle elezioni (5 ottobre 2025). Sono eleggibili i soci iscritti entro il 5 settembre 2025.
*Collaborare insieme per progredire*.
A nome e per conto
del Direttivo.
Il presidente
Francesco Di Ruocco