Iniziativa del Consorzio Sociale Pomezia-Ardea per garantire la continuità e l’innovazione dei servizi educativi dedicati all’infanzia
Avviato il Coordinamento Pedagogico Territoriale
Il Consorzio Sociale Pomezia Ardea ha avviato ufficialmente il Coordinamento Pedagogico Territoriale (CPT), organismo fondamentale per garantire la qualità, la continuità e l’innovazione nei servizi educativi dedicati all’infanzia nella fascia 0-6 anni. Il CPT nasce nell’ambito delle normative nazionali e regionali di riferimento – il D.Lgs. 65/2017 e la Legge Regionale Lazio 7/2020 – che istituiscono un sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita fino ai sei anni, volto a promuovere un’offerta educativa coerente, inclusiva e di qualità.
Il ruolo del Coordinamento Pedagogico Territoriale
Il Coordinamento svolge un ruolo chiave nel creare connessioni tra tutti i servizi educativi presenti sul territorio (comunali, convenzionati, statali e paritari), promuovendo una progettualità condivisa e un linguaggio educativo comune.
Le sue attività principali includono: Formazione e supporto tecnico al personale educativo; Promozione del dialogo tra servizi rivolti a diverse fasce d’età; Sperimentazione e innovazione pedagogica; Coinvolgimento attivo delle famiglie e promozione della cultura dell’infanzia; Monitoraggio e valutazione della qualità dei servizi; Integrazione tra servizi educativi, scolastici, sociali e sanitari del territorio.
Il Coordinamento è stato costituito con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 19 del 16 luglio 2025. Le attività sono realizzate in forma partecipata e in raccordo con i Comuni consorziati, i servizi educativi pubblici e privati e l’ufficio scolastico regionale. La sede del Coordinamento Pedagogico Territoriale è presso il Comune di Ardea, nei locali concessi al Consorzio Sociale Pomezia Ardea, con sede in Via Crispi.
Una guida al servizio del territorio
Con Determinazione del Direttore n. 185 dell’8 agosto 2025, è stata nominata la Dott.ssa Alessandra Celani come Coordinatrice Pedagogica Territoriale ed ha il compito di: convocare e presiedere almeno due incontri annuali del Coordinamento; promuovere iniziative di rete e favorire la collaborazione tra i servizi educativi; raccogliere dati statistici e informazioni per alimentare il sistema informativo regionale (art. 48 L.R. 7/2020).
Formazione e innovazione: il Metodo Malaguzzi al centro
Grazie ai fondi assegnati dalla Regione Lazio - Direzione Regionale Inclusione Sociale Area Minori e persone fragili tramite il Fondo Nazionale per il Sistema Integrato di Educazione e Istruzione 0-6 – Annualità 2024/2025, il Consorzio ha attivato un importante programma formativo rivolto al personale docente, agli educatori, agli operatori ausiliari e di supporto dei servizi educativi del territorio.
Il corso, articolato in due edizioni di 25 ore ciascuna, è dedicato al “Metodo pedagogico di Loris Malaguzzi”, fondatore dell’approccio Reggio Emilia, riconosciuto a livello internazionale per la sua attenzione al bambino, all’ambiente e alla partecipazione della comunità. L’iniziativa coinvolge attivamente 7 scuole del Distretto 6.4, tra scuole dell’infanzia e nidi, per un totale di 48 partecipanti.
Un impegno per il futuro dell’educazione
Con l’attivazione del Coordinamento Pedagogico Territoriale e l’avvio delle attività formative, il Consorzio Sociale Pomezia Ardea conferma il proprio impegno nella costruzione di un sistema educativo integrato, partecipato e innovativo, mettendo al centro i bambini, le famiglie e le professionalità educative del territorio.
“Desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento alla Direzione Regionale Inclusione Sociale Area Minori e persone fragili per aver stanziato i fondi necessari alla realizzazione di questa importante iniziativa formativa. Un investimento concreto nel futuro dell’educazione che ci permette di valorizzare le professionalita’ del territorio e di rafforzare un sistema educativo sempre più inclusivo, innovativo e centrato sui bisogni dei bambini e delle famiglie” - dichiara il dottor Alessandro Stazi, presidente del CdA del Consorzio Sociale Pomezia Ardea.
K.M.