Il 5° Memorial dedicato all’atleta Federica Menotti
Un miglio con Fede
Sabato 13 settembre 2025 si è svolto il 5º Memorial “Un miglio con FEDE”, in ricordo dell’atleta apriliana Federica Menotti, scomparsa prematuramente sette anni fa durante un allenamento in piscina. Una bellissima giornata in cui lo sport, la partecipazione e la condivisione di valori autentici sono stati protagonisti di un appuntamento ormai consolidato a fine estate presso lo stabilimento balneare “Mene’ Acquariva” di Tor San Lorenzo Ardea. Molti gli atleti partecipanti di diverse categorie delle società sportive come la Rari Nantes Aprilia, l’Acquateam Latina A.S.D. Team Master Lavinio, C.D.S., Polisportiva Vigor Perconti, Villa York Sporting club SSD, AB Team ASD, Circolo Tennis Belle Arti, Flaminio Sporting Club, SSD Vita, Zero9 TEAM S.S.D, Aventino nuoto, SSD Nautilus, Aurelia nuoto, ASD Rari Nantes Nomentano, Parco Kolbe, Aquareal, H20 e gli atleti amatori confrontatisi nello Sprint di un miglio marino in una suggestiva traversata a nuoto.
Ad aprire la Cerimonia di premiazione i nuotatori “storici” e amici di Federica i quali hanno voluto ricordarla come esempio di serietà, correttezza e amicizia nello sport come nella vita. Momenti di commozione intensa e profondamente sentita da tutti i presenti quando i genitori Pierluigi e Gianna, il fratello Francesco e i figli Alessandro e Adriano hanno premiato i vincitori della competizione.
Premi, medaglie, gadget e riconoscimenti per tutti gli atleti di ogni categoria.
MIGLIO femminile: 1ª Arianna Clavari, 2ª Erica Budzugan, 3ª a pari merito Eleonora Pizzo, Greta Clazzer, 4ª Sara Carradori.
MIGLIO maschile 1º Marco Stipcevich, 2º Mirko Amerena, 3º Raffaello Clavari, 4º Luca Carradori, 5º Lorenzo Angelilli.
MEZZO MIGLIO femminile 1ª Sophia Adamo, 2ª Serena Gatto, 3ª Valeria Guarrera, 4ª Arizona Montenero, 5ª Angelica Casagni.
MEZZO MIGLIO maschile 1º Valerio Cernicchiaro, 2º Matteo De Parolis, 3º Matteo Giacchini, 4º Matei Alexandru Damian, 5º Lorenzo Pacelli.
Categoria M35 Chiara D’Alessandro.
I rappresentanti della Società sportiva A.S.D. Rari Nantes Aprilia organizzatori della manifestazione, nel rinnovare l’appuntamento al prossimo anno, ringraziano coloro i quali hanno reso possibile la realizzazione dell’evento, i familiari, gli amici, gli atleti partecipanti, le Società Sportive, la Croce Rossa, per il supporto a terra e in mare gli stabilimenti balneari Mene’ Acquariva e Bagni Stella di Tor San Lorenzo, la Capitaneria di Porto Torvajanica, Ardea e Fiumicino, Comune di Ardea, gli Sponsor di Aprilia Sonoco, Ottica Miro’, Tessiture Franchina, FAG autofficina-elettrauto di Anderlucci Simone, Tecno Test di Testa Angelo, Ristorante Rosso Antico, P.T. Di Tecnocostruzioni, Studio 93.
G. Baravelli
Al Selva dei Pini la manifestazione che ha unito anche le famiglie nel divertimento
Villaggio dello sport e salute
Il 13 e 14 settembre 2025, il Complesso Selva dei Pini di Pomezia ha accolto con grande entusiasmo il “Villaggio dello Sport e Salute 2025”, un evento che ha unito sport, salute e divertimento, aperto a tutte le famiglie. La sindaco Veronica Felici ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, che ha visto la partecipazione attiva di oltre 45 associazioni locali, ognuna pronta a condividere la propria passione e a promuovere uno stile di vita sano.
“Dopo il successo della prima giornata, che ha fatto scoprire e provare gratuitamente tantissime discipline sportive a tutti i presenti - ha affermato Felici - l’evento ha rappresentato un’occasione unica per vivere momenti di sport e benessere, contribuendo a creare legami sociali tra i partecipanti”.
La sindaca ha messo in evidenza come quest’anno, accanto al focus sullo sport, ci sia stata una particolare attenzione alla salute, arricchendo l’esperienza e offrendo preziosi consigli su uno stile di vita attivo.
Felici ha colto l’occasione per esprimere la sua gratitudine a tutte le associazioni e ai volontari che hanno reso possibile la manifestazione.
“Fare rete sul territorio è fondamentale per offrire opportunità sempre più ricche e inclusive,” ha dichiarato, evidenziando l’importanza della collaborazione comunitaria.
La seconda giornata dell’evento ha portato con sé momenti indimenticabili, caratterizzati dallo spirito di inclusione e dall’amicizia tra diverse realtà locali. “Abbiamo accolto il Sindaco di Mafalda, Egidio Riccioni, e la sua delegazione, protagonisti di una partita di calcio amichevole con una squadra di Pomezia,” ha raccontato Felici, parlando dell’evento organizzato in collaborazione con il consigliere comunale Fabrizio Salvitti.
L’atmosfera festosa ha pervaso il Complesso Selva dei Pini, dove famiglie e appassionati di sport hanno avuto l’opportunità di cimentarsi in varie discipline, dalle arti marziali all’atletica, dalla danza al basket.
“Un sentito grazie a tutti coloro che hanno contribuito a rendere speciale questa giornata,” ha concluso Felici, rimarcando la volontà di continuare a promuovere eventi simili, che non solo intrattengono, ma educano e uniscono la comunità.
Il sindaco ha infine espresso la speranza di rivedere tutti al prossimo Villaggio Sport e Salute di Pomezia, auspicando un futuro ricco di eventi che uniscano sport e socialità in un abbraccio collettivo.