Avviata la procedura per far funzionare la struttura destinata ad una APS
Gestione del Centro Anziani
La struttura è completata. Manca ora chi dovrà gestirla. Stiamo parlando del Centro Anziani della Nuova Florida. Una struttura chiusa ormai da diversi anni. Un po’ per il Covid, altre motivazioni che avevano accompagnato la gestione della struttura, ne avevano decretato la chiusura ed il conseguente abbandono. L’immobile era diventato ricettacolo di tossicodipendenti e di vandali che l’avevano completamente distrutta, oggi, dopo importati lavori di recupero da parte dell’Amministrazione Comunale di Ardea, guidata dal sindaco Maurizio Cremonini, si avvia a prendere un nuovo corso. Questo è l’indirizzo che ha dato la determina dirigenziale che ha fissato entro il prossimo 3 ottobre, il temine per la presentazione della “Manifestazione di interesse per la gestione in convenzione del servizio centro sociale anziani comunale “Nuova Florida”, destinata ad una Associazione di Promozione Sociale (APS) che presenta i requisiti idonei per la gestione.
Come si è giunti a questa determina: “La deliberazione di Consiglio Comunale n. 28 del 29/04/2025 avente ad oggetto “Istituzione Centro Anziani Nuova Florida” è finalizzata alla predisposizione, da parte del competente ufficio Servizi Sociali ed Educativi, nel Comune di Ardea, rispetto delle nuove disposizioni dettate, dagli atti propedeutici ad individuare un’Associazione di Promozione Sociale (APS) a cui affidare la gestione del Centro Anziani – si evince dalla determina dirigenziale -. La presente manifestazione di interesse è volta all’individuazione di Associazioni di Promozione Sociale presenti sul territorio, che rispettino le Linee guida per l’affidamento della gestione di un Centro Anziani approvate con la deliberazione della Giunta Regionale del 14 luglio 2020, n. 452, come modificata con deliberazione di Giunta Regionale n. 568/2021. Requisiti della APS: Per l’ammissione alla procedura l’APS deve essere in possesso dei requisiti previsti dalle Linee guida per l’affidamento della gestione dei Centri Anziani, approvate con la deliberazione della Giunta Regionale del 14 luglio 2020, n. 452, come modificata con deliberazione di Giunta Regionale n. 568/2021, e dei seguenti ulteriori requisiti: a) avere ad oggetto esclusivo o prevalente la gestione dei centri anziani; b) avere oltre il 70% dei soci della APS residenti nel Comune di Ardea ; c) avere adottato uno Statuto conforme alle Linee guida approvate con la deliberazione della Giunta Regionale del 14 luglio 2020, d) non trovarsi in condizione di incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione ai sensi dell’art. 80 D.lgs 50/2016 o in qualsiasi altra situazione considerata dalla legge pregiudizievole o limitativa della capacità contrattuale; e) non trovarsi in ipotesi di conflitto di interesse, nemmeno potenziale, di cui alla legge n. 241/1990 e ss. mm.; f) essere in regola con gli adempimenti in materia previdenziale, assistenziale e assicurativa nei confronti dell’eventuale personale dipendente e/o dei soci volontari”.
“Sarà oggetto di verifica, altresì, l’ “adeguata attitudine alla realizzazione del servizio”, da valutarsi in merito – si legge ancora nella determina dirigenziale -: alla qualità progettuale della proposta con particolare riferimento all’attività programmata, alle finalità perseguite, al numero degli aderenti e alle risorse a disposizione, alla capacità tecnica e professionale, intesa come “concreta capacità di operare e realizzare l’attività oggetto di convenzione”, capacità da valutarsi anche con riferimento all’esperienza, organizzazione, formazione e aggiornamento dei volontari. Previsioni statutarie obbligatorie delle Associazioni di gestione Le APS ispirano la propria gestione ai principi della trasparenza, della partecipazione e della democrazia interna”.
Sabatino Mele
Il messaggio augurale del sindaco Maurizio Cremonini
Buona scuola a tutti
Il sindaco di Ardea, Maurizio Cremonini, rivolge un caloroso augurio di buon anno scolastico a tutti gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio comunale.
“L’istruzione è il pilastro su cui si costruisce il futuro della nostra comunità – afferma il sindaco – e sono proprio i giovani il nostro più grande investimento. A loro affidiamo la speranza di un domani migliore, un domani fatto di conoscenza, rispetto e responsabilità.”
Cremonini sottolinea l’importanza dell’educazione, non solo come trasmissione di nozioni, ma come vero e proprio percorso di formazione civica e umana: “Educare significa formare cittadini consapevoli, capaci di partecipare attivamente e con responsabilità alla vita della nostra società. È per questo che l’Amministrazione comunale entrerà nelle scuole con progetti dedicati all’educazione civica, per supportare insegnanti e studenti in questo impegno fondamentale”.
Ispirandosi anche all’impegno di altri sindaci italiani che hanno voluto puntare sull’educazione come leva per il progresso sociale e culturale, Cremonini annuncia una serie di iniziative che coinvolgeranno gli alunni in attività concrete su temi come la legalità, la sostenibilità ambientale, il rispetto reciproco e la valorizzazione del territorio.
“Con lo sguardo rivolto al futuro – conclude il sindaco – lavoreremo insieme a insegnanti, famiglie e ragazzi per far sì che questo anno scolastico sia un’occasione di crescita, scoperta e partecipazione attiva. Ai nostri studenti, la forza, l’entusiasmo e il coraggio non mancheranno, e noi come istituzione saremo al loro fianco in questo cammino”.
Un messaggio di fiducia e responsabilità che guarda avanti, nell’interesse di tutta la comunità di Ardea, pronta a sostenere i giovani nel loro percorso educativo e civico.
V.P.