Il sindaco Burrini con l’Anci Lazio per le esigenze dei Comuni
Missione a Bruxelles
Il sindaco di Nettuno, Nicola Burrini, ha partecipato a una missione a Bruxelles organizzata da Anci Lazio, con l’obiettivo di inserire le esigenze dei Comuni nelle priorità della programmazione dell’Unione Europea. Durante le tre giornate di confronto politico, Burrini ha lavorato per avvicinare l’Unione ai singoli Stati, alle realtà locali e, soprattutto, ai cittadini.
Questa iniziativa rappresenta un importante passo per garantire che le voci delle comunità locali siano ascoltate nelle decisioni europee, promuovendo un dialogo costruttivo tra le istituzioni europee e le amministrazioni locali.
Il sindaco ha sottolineato l’importanza di creare sinergie che possano portare a strategie più efficaci e che rispondano concretamente alle necessità dei cittadini.
L’associazione Polizia di Stato di Nettuno a supporto delle forze dell’ordine
Pattuglia in mountain bike
Un nuovo traguardo per l’Associazione della Polizia di Stato di Nettuno che si prepara per dare il suo contributo a garanzia della tranquillità dei cittadini.
Nella mattinata del 18 luglio ha preso finalmente il via il servizio di osservazione a bordo delle Mountain Bike, con partenza da Piazza Pia di Anzio dove è stato inaugurata l’inedita realtà alla presenza dell’assessore Catello Somma, molto sensibile alla sicurezza della città, del Comandante della Polizia Locale Antonio Arancio, del presidente dell’associazione Francesco Elviretti e del Responsabile Operativo del Gruppo di Volontariato Davide Sociale.
Il serviziosi concentrerà soprattutto nei fine settimana dellastagione in corso, per garantire la tranquillità dei cittadinie dei villeggianti soprattutto a fronte di quel fenomeno più noto come la “movida”.
Nel ringraziare l’amministrazione comunale per aver reso possibile questo importante obiettivo, il presidente Elviretti ha precisato: “la nostra Associazione attraverso i Volontari non vuole assolutamente sostituirsi agli organismi normalmente deputati a garantire la sicurezza della città, ma semplicemente impegnarsi a supporto e integrazione della loro impegnativa attività quotidiana”.
Dopo la breve presentazione, e in attesa di replicare nella città di Nettuno, l’insolita “pattuglia” ha dato inizio alla sua attività di vigilanza, percorrendo il litorale e le vie cittadine sotto lo sguardo attento e compiaciuto della cittadinanza che non ha mancato di avvicinarsi e ringraziare per l’iniziativa.
Ufficio Stampa ANPS