Profondo cordoglio per la scomparsa del comandante Tony Magliozzi
Peschereccio affondato
“Esprimo il cordoglio mio personale e quello dell’intera città per il dramma che ha colpito la famiglia Magliozzi. È una giornata tristissima per la marineria di Anzio e per la nostra comunità cittadina. I pescatori sono una delle categorie più importanti per la nostra economia e, per quello che affrontano ogni giorno, tra le più a rischio. Ringraziando tutti i soccorritori intervenuti dopo l’incidente, ribadisco la vicinanza al dolore dei familiari per questa grave perdita. Proclameremo il lutto cittadino, vedremo nei giorni a venire con quale modalità”.
Sono le parole del sindaco di Anzio, Aurelio Lo Fazio, dopo il ritrovamento della salma del comandante del peschereccio Resurgo.
Comune di Anzio
“Bisogna ripartire dalle dotazioni finanziarie per imbarcazioni più moderne e sicure ma anche implementare il fondo vittime del mare istituito nel 2008 che prevede un massimo di 50mila euro destinato agli eredi. Occorre uno sforzo economico maggiore per tutelare le famiglie e per evitare che tragedie come queste avvengano ancora. Sono oltre 28 milioni i lavoratori della pesca nel mondo, considerata dall’Organizzazione mondiale del lavoro tra le attività più pericolose in assoluto, con oltre 24mila morti ogni anno”. Così il vicepresidente di Confcooperative Fedagripesca Paolo Tiozzo commenta il ritrovamento del corpo di Antonio Magliozzi, comandante del peschereccio Resurgo affondato ieri ad Anzio durante una battuta di pesca.
“La pesca piange ancora una volta la morte di un lavoratore del mare. Siamo vicini alla famiglia della vittima, alla marineria di Anzio e a tutti i nostri pescatori che conoscono bene le difficoltà e i pericoli legati a un mestiere bello ma usurante che invoca più attenzione e interventi strutturali”, ha aggiunto Tiozzo, sottolineando l’urgenza di misure concrete per la sicurezza del settore.
Ufficio stampa
Confcooperative
Alessandra Fabri
Il Partito Democratico di Nettuno e i Giovani Democratici di Anzio e Nettuno esprimono profondo cordoglio e si stringono con affetto attorno alla famiglia di Tony Magliozzi e alla comunità marinara tutta.
La notizia del naufragio, avvenuto a cinque miglia dalla costa di Anzio, ci ha lasciati sgomenti e addolorati: Tony, dopo anni di sacrifici, aveva finalmente coronato il sogno di acquistare quel peschereccio proprio con l’intento di garantirsi un futuro sereno e lasciare ai suoi figli un’eredità di speranza e di lavoro.
La sua storia è un esempio di dedizione, di amore per il mare e per la propria famiglia. Non possiamo comprendere a pieno il dolore che provano i suoi amici e famigliari, ma come comunità possiamo certamente unirci ad esso e condividerne il peso.
Che il ricordo di Tony, il suo impegno e la sua generosità siano di ispirazione per tutti noi.
Enza Combi,
segretaria PD Nettuno
Alessandro Lo Rillo,
segretario GD Anzio/Nettuno
Conferenza dei Sindaci della Asl RM 6
West Nile sotto controllo
In continuità con i provvedimenti d’informazione e prevenzione in riferimento alla diffusione del virus West Nile, si è tenuta oggi la riunione della Conferenza Locale per la Sanità della ASL RM6, alla presenza del Direttore Generale Giovanni Profico, dei Direttori Sanitari e dei Sindaci del territorio. L’incontro ha avuto l’obiettivo di aggiornare i rappresentanti istituzionali sull’andamento delle infezioni da virus West Nile nell’area di competenza.
Ad oggi, sono 22 i casi confermati in tutta la Regione Lazio di cui 2 sul territorio dell ASL Rm 6: le autorità sanitarie rassicurano che la situazione è sotto controllo e che sono già in atto tutte le misure di prevenzione e contenimento.
Importante comunicare ai cittadini che Il virus si trasmette esclusivamente tramite la puntura di zanzare infette, l’80% delle persone punte non sviluppa sintomi e meno dell’1% dei casi può evolvere in forme cliniche gravi, soprattutto in soggetti fragili.
È stato inoltre concordato che, in caso di contagio, sarà raccomandata una disinfestazione straordinaria nella prossimità dell’abitazione della persona colpita.
«La salute dei nostri cittadini è la nostra priorità assoluta. Stiamo lavorando in stretta sinergia con la ASL RM6 per garantire un’informazione chiara e tempestiva, e per attuare tutte le misure necessarie a contenere il rischio.
Invitiamo la cittadinanza a seguire le indicazioni ufficiali e a collaborare con le autorità sanitarie», è stata la posizione unitaria della Conferenza dei Sindaci della Asl Roma6.
Comune di Anzio