Presentato il cartellone di Videocorto Nettuno. Quattro serate in riva al mare con il meglio del cinema italiano in corto
Il Festival dei corti in riva al mare
“Sono arrivati troppi corti belli e... abbiamo dovuto aggiungere una serata!”. Questa frase dei direttori artistici Elvio Calderoni e Giulia Bartoli fa capire subito il clima di questa trentesima edizione, che avrà luogo allo stabilimento Pro Loco di Nettuno, nella stessa location della scorsa edizione, ma, stavolta, ancora più verso il mare rispetto alle scorse edizioni. Sarà il pubblico, nella serata inaugurale di giovedì 21 agosto, infatti, che sarà una sorta di semifinale a mandare alle serate successive i corti più belli del primo giorno. Si creerà così una sorta di campionato vero e proprio che vedrà l’arrivo dei giurati a Nettuno a partire dal venerdì fino alla domenica, finalissima di premiazione, quando si vedranno in proiezione i 5 corti più amati da pubblico e giuria. Quest’anno la manifestazione, organizzata dalla Pro Loco Nettuno, ha ottenuto il contributo della Regione Lazio oltreché il patrocinio del Comune di Nettuno, confermando il prestigio accumulato negli anni grazie ad un livello straordinario proprio delle opere in concorso, nonché della giuria chiamata a esprimersi in ogni categoria possibile: dalla regia agli attori, dal casting ai costumi, fino alle locandine e persino ai titoli di testa e coda! Il programma prevede un alternarsi emozionante di generi e di toni: si ride, si riflette, ci si commuove, con un occhio all’attualità e uno alla poesia, certi che il pubblico apprezzerà ancora una volta questi piccoli grandi film che fanno onore al cinema italiano. Presto verranno svelati i nomi dei giurati e degli ospiti che saranno protagonisti di incontri / masterclass di approfondimento, sia di pomeriggio che di sera, il tutto ad ingresso gratuito e libero fino ad esaurimento posti. Gli appuntamenti dei salotti pomeridiani sono fissati sempre al Borgo Medievale dalle 17,45 alle 18,45 mentre le serate di proiezione inizieranno alle 20,45 alla Pro Loco.
Questo il programma completo della selezione ufficiale
Giovedì 21 Agosto - Semifinale
Sebastian - Massimo Favale
Tutto il resto è noia - Branimir Liguori
Distress call - Michele D’Anca
Taste of India - Fabio Garofalo / Jacopo Santambrogio
Per finta - Diego Fossati
Forse non essenzialmente tu - Francesco Giorgi / Mirko Fracassi
Venerdì 22 Agosto - Finali
Le faremo sapere - Beppe Tufarulo
Comunque bene - Beatrice Baldacci
A piedi nudi - Luca Esposito
L’acquario - Gianluca Zonta
Domenica sera - Matteo Tortone
Sabato 23 Agosto - Finali
Dream car wash - Edoardo Brighenti
Sommersi - Gian Marco Pezzoli
Superbi - Nikola Brunelli
Majoneze - Giulia Grandinetti
La buona condotta - Francesco Gheghi
Domenica 25 Agosto - Finalissima
Proiezione e premiazione dei film finalisti
Lo staff di Videocorto Nettuno •
#VN30