Sono tornate le luminarie ed i fuochi d’artificio per la festa di Sant’Anna
Festa a Cretarossa
Quest’anno grande festa nel quartiere Cretarossa di Nettuno, dedicata ai genitori della Madonna, ossia Sant’Anna e San Gioacchino, con una serie di ricchi appuntamenti religiosi e civili. La settimana dei festeggiamenti è iniziata lunedì 21 luglio con un tè freddo in compagnia della prof.ssa Biblista Laura Paladino, la quale ha intrattenuto, dalle ore 21:00, il numeroso pubblico sulle figure degli anziani menzionate nella Bibbia, in particolare Anna e Gioacchino, genitori di Maria e Giacobbe, padre di Giuseppe. Giovedì 24 luglio, nel piazzale di fronte alla Chiesa, Musical inclusivo ‘L’allegra fattoria’ a cui hanno partecipato i bambini ed i giovani della Parrocchia, abilmente diretti dalle due gemelle, le ballerine Lorenza e Graziana Petriconi, registe, coreografe, costumiste. Due ore di grande divertimento, con balli e canti che hanno rasentato la perfezione.
Lo spettacolo è stato preceduto dall’illustrazione di opere artistiche da parte dello storico dell’Arte Sergio Guarino. Venerdì 25 luglio, sempre alle ore 21:00, nell’anfiteatro all’aperto, si è svolto un Rosario in musica, con la collaborazione del Coro di Sant’Anna e dell’arpista Claudia Dominici. Sabato 26, dopo la solenne Concelebrazione Eucaristica, presieduta da Don Giovanni Biallo (responsabile del settore Biblico ORP), si è svolta la tradizionale Processione per le vie del quartiere, addobbate con altarini, fiori e lumini. In mattinata c’è stata la donazione del sangue presso l’autoemoteca dell’AVIS. Domenica 27 luglio, giornata mondiale dei nonni e degli anziani, dopo le Sante Messe, dalle ore 21:00, si è svolto il “Sant’Anna’s Got Talent” che ha visto esibirsi cantanti, ballerini, imitatori, scrittori, poeti. Veri talenti si sono dimostrati i bambini, le bambine ed i ragazzi della parrocchia che hanno rivelato di saper ballare, cantare, inventare con grande maestria, riproponendo brani vecchi e nuovi ed anche momenti di riflessione. Cocomero e regali per tutti i partecipanti, offerti dagli sponsor locali, hanno chiuso in bellezza la serata con un arrivederci al prossimo anno, sempre più pimpanti e magnifici. Un grazie particolare va a Don Luca ed a tutto il suo staff, in particolare al presentatore Massimo.
Rita Cerasani
A fuoco sterpaglie e rifiuti abbandonati ad Anzio
Incendio in via Verga
Domenica 27 luglio, l’Associazione Nazionale Carabinieri di Aprilia è intervenuta in supporto ai Vigili del Fuoco e alla Polizia Locale di Anzio per spegnere un incendio scoppiato in Via Verga. L’intervento, durato dalle 14:00 alle 17:00, ha riguardato principalmente sterpaglie e rifiuti abbandonati, probabilmente incendiati come modo “alternativo” di pulizia di un deposito abusivo di rifiuti.
Purtroppo, questa pratica, troppo spesso adottata, mette a rischio la sicurezza pubblica e l’ambiente, oltre a favorire incendi che richiedono sforzi notevoli per essere domati. La situazione si inserisce in un quadro più ampio di emergenze ambientali e di interventi di emergenza nella zona, che sottolineano l’importanza della collaborazione tra le forze dell’ordine e i servizi di emergenza e il semplice cittadino che contatta le forze dell’ordine per evitare che gli incendi prendano il sopravvento sul territorio.
V.P.