Eventi musicali, religiosi ed enogastronomici dall’11 al 13 luglio a Pomezia
Festeggiamenti S. Benedetto
Anche quest’anno si è svolta la festa di San Benedetto Abate con una serie di eventi musicali, religiosi ed enogastronomici, che si sono tenuti nel centro cittadino nei giorni dall’11 al 13 luglio. La tradizionale messa dell’11 luglio di quest’anno si è tenuta, essendo la chiesa inagibile per lavori, nei locali parrocchiali alla presenza del sindaco Veronica Felici e delle autorità comunali; il cosiddetto “cinema dei preti” è finalmente tornato al servizio della popolazione pometina.Sono stati due gli eventi musicali clou delle serate, la sera dell’11 si sono esibiti 16 interpreti nello spettacolo “Tale e Quale Show L’originale” e la sera del 12 si è svolto lo spettacolo MusiCall Talent show Live.
Importante il ritorno della pesca di beneficenza messa in atto dai volontari del Comitato.
L’evento ha visto la presenza di banchi di vario tipo che hanno consentito di animare le vie centrali della città, riempite di gente con il desiderio di vivere la festa con un senso di comunità e di appartenenza. Esibizioni, per esempio quelle delle Diamond Majorettes di Pomezia e della scuola di judo Nakama, giostre e divertimenti per i giovani hanno completato le serate.
Sfortunatamente la consistente pioggia della domenica sera ha impedito lo svolgimento dell’evento musicale e dello spettacolo pirotecnico conclusivo.
Il Comitato dei festeggiamenti auspica che al termine dei lavori di ristrutturazione nella chiesa di San Benedetto possa essere ancor più degnamente onorato il nostro santo patrono anche con l’esposizione della statua, e finalmente, con la ripresa della processione per le vie della città da troppo tempo sospesa.
A nome del Comitato il presidente Antonio Panaccione ringrazia per l’impegno tutti i volontari e il direttivo: Giovan Battista Maura (vice presidente), Katia Insolia, Roberta Fidanzia, Roberta Marino, Riccardo Di Tommaso, Angelo Gambella, Annalisa Di Pace.
Antonio Panaccione
Presidente del Comitato dei Festeggiamenti
L’accorato appello del Quartiere di Roma 2
Vivere bene si può
Noi abitanti del Quartiere di Roma 2 Santa Palomba (Pomezia), tra essi i Referenti Colonia Felina “I Gatti di Torre Maggiore”, vogliono unire le forze, per condividere, il vivere bene in Armonia, in ogni ambito del loro ambiente, per proteggerlo, custodirlo e renderlo migliore. Attraverso la tutela degli animali, tra cui la colonia felina e gli altri animali domestici, zone aree verdi sicure, per bambini, ragazzi, anziani e non, con zone ricreative e relax, strade e parcheggi sicuri e decorosi.
Vorremmo sensibilizzare le Istituzioni, affinché riescano ad usare il loro ruolo con Coscienza e andare oltre, attraverso lo stesso sguardo umano.
Serve subito, un piano d’azione efficace e messo in pratica veramente!
Sono ormai troppi mesi, addirittura anni, che vengono inviate Pec, fatti accessi agli atti, fatti incontri di persona, ma come risultato: il tempo perso, le illusioni e le problematiche rimaste uguali.
Nonostante siano stati documentati atti gravi di violenza, maltrattamenti e addirittura uccisioni contro i gatti della colonia e gatti privati, segnalati gatti malati che solo attraverso le cure dei volontari a proprie spese si sono salvati.
Nonostante siano state fatte segnalazioni per furti, danneggiamenti ad auto, furgoni con materiali di lavoro, arredi urbani.
Nonostante siano state segnalate che le strade sono pericolose, ormai impraticabili, le auto per la percorrenza si danneggiano perché manca addirittura l’asfalto
Nonostante siano state fatte segnalazioni per abbandono di rifiuti e metodo di raccolta degli stessi troppo arcaico per il decoro urbano
Nonostante ci sia un parco, che potrebbe essere meraviglioso, ci sono parti di esso, inaccessibili per la sicurezza umana e degli animali domestici.
Adesso facciamo squadra, perché c’è bisogno di tutti noi: abitanti e istituzioni, perché vivere bene si può!
Chiediamo: Segnaletica stradale per colonia felina e animali domestici, comprensiva di segnaletica per Tutela Animali con tanto di legge; Segnaletica velocità limitata, per animali, bambini e non; Detentori di velocità; Telecamere per la sicurezza; Strade pulite e asfaltate; Gabbie/ Griglie contenitive per secchi immondizia; Aree verdi accessibili e sicure per tutti; Parco pulito e protetto, con il ripristino degli attrezzi sportivi, area cani attuale decente o ripristino della vecchia area cani che aveva l’ombra; Permessi e messe in opera per zone ricreative, culturali e sportive con spazi condivisi; Controlli sulla potabilità dell’acqua. Tutto questo perché oltre il nostro corpo, è importante l’ambiente dove si vive.
Francesca Maria Leale
Concorso “Book Trailer Lux-Co Fest”
È partita l’organizzazione di un altro evento internazionale il Book Trailer Luxco Fest della ricercatrice del fenomeno UAP Francesca Bittarello nonché titolare della Lux-Co Edizioni azienda che negli anni si è saputa far notare con progetti di grande successo e spessore sempre portati avanti sotto l’egida dell’instancabile Francesca Bittarello. Come dice la stessa Bittarello “Il Book Trailer LuxCo Fest è un evento che ho studiato, creato e ideato e punta a divenire negli anni un punto di riferimento a livello internazionale per chi vuole far valere con le emozioni video un libro cartaceo” continua “Il fenomeno dei Book Trailer è nato negli USA ed è in forte ascesa a livello mondiale ormai il book trailer ovvero un mini film di massimo 2 minuti è diventato fondamentale per far conoscere un libro cartaceo al pubblico e media dandogli anima e corpo ed emozioni audiovisive”.
Il “Book Trailer LuxCo Fest” si articola in un concorso aperto a tutti i privati, librerie o case editrici che vogliono partecipare inviando con le modalità presenti nel Regolamento dell’ evento presente nel sito web www.booktrailerluxcofest.it un book trailer che narra un libro ed è possibile inviare il proprio book trailer video in formato MP4 sino al 15 settembre 2025 data di chiusura delle iscrizioni dei partecipanti all’evento. Una giuria eterogenea giudicherà i 12 finalisti che saranno premiati il 12 ottobre 2025 al Gran Galà al Simon Hotel di Pomezia dove saranno proiettati per il pubblico tutti i book trailer partecipanti e fuori concorso.
Primo premio un contratto con la casa editrice Lux-Co Edizioni.
Un’occasione in più per partecipare. Tutte le info su www.booktrailerluxcofest.it.
Lux-Co Edizioni