Nuova edizione a Pomezia dopo 25 anni di interruzione
Giochi della Gioventù
Anche nel 2025 Pomezia ha visto, grazie ad Opes Italia, al comune, alle associazioni Fortitudo basket, United Volley, Atletica Pomezia e Unipomezia calcio, le spettacolari gare dei Giochi della Gioventù 2025 che si sono svolte a Pomezia nel mese di maggio, grazie al tecnico Emiliano Lodi, al coordinatore prof. Mario Massaroni, al prof. Luca Zanoni e al presidente Gianni Viglietti più di 2000 alunni delle scuole elementari e medie di Pomezia, hanno gareggiato nelle gare di atletica corsa m 80, lancio del vortex, salto in lungo, e nelle gare di basket e pallavolo. Tutte le gare hanno visto la partecipazione di atleti motivati e festanti che hanno giocato e gareggiato con un alto senso del rispetto delle regole.
Presenti tutti i docenti, che ringraziamo, delle scuole partecipanti e che sono: IC Via della Tecnica, IC Via Fratelli Bandiera, IC De Andrè, IC Pestalozzi, IC Enea, Scuola Trilussa e Istituto San Benedetto, per il prossimo anno amplieremo il progetto anche ad Ardea e proporremo prima della fase comunale una fase di istituto per dare a tutti la possibilità di gareggiare.
Un grazie a tutti coloro che si sono impegnati per realizzare questo grande progetto interrotto 25 anni fa a livello nazionale, ma rivive grazie alla passione dei docenti, degli alunni e di tutta la macchina organizzativa che gratuitamente organizzano e realizzano questa splendida realtà, grazie.
Superbike
Tre nostri concittadini: Marziano Polidori, Pasquale Nicolardi e Roberto Vadalà, hanno partecipato alla gara di mountain bike Dolomiti Superbike 2025 che si è svolta sabato 12 luglio nello straordinario percorso delle dolomiti della Val Pusteria. Complimenti a loro per la grande passione!
A.S.
Manifestazione sportiva con scopo benefico a favore dell’associazione “Tu Vivi”
Maratonina della Nuova Florida
Il Comune di Ardea ha celebrato la 19ª edizione della Maratonina della Nuova Florida, un evento che ha visto trionfare gli atleti Raffaele Mastrolorenzo e Natalya Tsyupka. Questo prestigioso appuntamento, che si è svolto sabato 5 luglio, è stato organizzato dall’associazione culturale “Atlantis” in collaborazione con la Polisportiva Rocca Priora e con il patrocinio del Comune di Ardea. Presenti all’evento anche la polizia locale, la Croce Rossa e le guardie ambientali Nazionali di Ardea e la protezione Civile Airone, che hanno contribuito a garantire la sicurezza e il corretto svolgimento della manifestazione.
La Maratonina non ha solo avuto il sapore della competizione, ma ha anche un forte scopo benefico. Grazie all’impegno di Atlantis, è stato possibile fornire supporto concreto all’Associazione ‘Tu Vivi’ di Ardea, che si dedica alle donne affette da malattie neoplastiche. Durante le premiazioni, al netto delle spese, il ricavato dell’evento è stato devoluto a questa causa meritevole.
La Maratonina si è svolta su un circuito cittadino di 9,2 km, a pochi chilometri dal litorale tirrenico. Il tracciato, caratterizzato da leggere salite e discese, è stato molto apprezzato dai podisti per la sua velocità.
Il Sindaco di Ardea, Maurizio Cremonini, ha dato il via alla competizione da Largo Milano, nonostante le temperature elevatissime che hanno accompagnato i partecipanti. In un avvincente confronto al maschile, Raffaele Mastrolorenzo dell’Atletica La Sbarra ha conquistato il primo posto con un tempo di 31:00, seguito da Luca Scaramucci (X-Solid Sport Lab) e Mattia Romano (Runcard).
Nella categoria femminile, Natalya Tsyupka ha prevalso con un tempo di 36:11, seguita da Ilaria Colonelli (Romatletica) e Federica Di Murro (Podistica Solidarietà).
Al termine dell’evento, il Sindaco Cremonini ha espresso la sua soddisfazione, sottolineando che è stato un grande onore vedere così tanti partecipanti e sostenitori. Ha aggiunto che questo evento non solo promuove lo sport, ma unisce la comunità per una causa importante e ha concluso affermando di non vedere l’ora di rivedere tutti alla prossima edizione.
L’Associazione Atlantis ha chiuso la giornata con una nota di ringraziamento: “Grazie a tutti coloro che hanno partecipato, all’amministrazione comunale, alle Forze dell’ordine, alla CRI, alla Protezione Civile Airone e alle Guardie Nazionali, che ci hanno accompagnato in questa 19ª Maratonina della Nuova Florida! Appuntamento al prossimo anno, ricordiamo che solo i tesserati Fidal potevano partecipare all’evento. Un grazie ad Antonio Rea che ha fotografato questo evento”.
Esordio della Lega Navale
Esordio agonistico del neonato Gruppo Sportivo Canottaggio della Lega Navale Italiana Sezione di Pomezia.
Tre equipaggi della Sezione hanno partecipato alla terza tappa dell’Adriatic Cup, l’importante manifestazione di canottaggio che si è svolta a Porto San Giorgio lo scorso weekend.
Sono arrivate anche le prime soddisfazioni e le prime medaglie con il 3° posto dell’equipaggio del quattro di coppia con timoniere femminile (categoria 43-54 anni) e il 3° e 6° posto degli equipaggi del quattro di coppia con timoniere misto (categoria over 54 anni).
Certamente un’ottima partenza per una specialità del tutto nuova per il mare di Torvaianica ma che sta crescendo, giorno dopo giorno per numero di appassionati.