Moreno Caratelli è stato un dirigente storico del PD
Addio Moreno
Il Partito Democratico di Ardea esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Moreno Caratelli, dirigente storico, Segretario di sezione e assessore alle finanze del Comune nei primi anni Novanta.
Figura di riferimento per la nostra Comunità politica e per la sinistra di Ardea.
La sua dedizione, il suo equilibrio e il suo instancabile impegno rappresentano un’eredità preziosa per tutti noi.
Ci stringiamo con affetto e vicinanza sincera alla sua famiglia in questo momento di grande dolore. La comunità del Partito Democratico di Ardea.
La redazione de Il Pontino porge le proprie condoglianze alla famiglia Caratelli per la perdita del caro Moreno Caratelli per tanti anni esponente della politica locale.
S.Me.
Trasporto illecito
Ardea, colti a trasportare illecitamente rifiuti: due denunciati e un veicolo sequestrato. Preoccupazione e stupore per quello che hanno portato alla luce lo scorso 31 maggio 2025 i carabinieri della Stazione di Marina di Tor San Lorenzo quando si sono trovati di fronte a due persone che stavano trasportando illecitamente dei rifiuti. Nell’ambito delle continue attività di monitoraggio e repressione delle condotte illecite che danneggiano l’ambiente e la salute pubblica, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà due individui per reati relativi allo smaltimento illecito di rifiuti. Questa operazione rafforza la strategia volta a contrastare il fenomeno degli illeciti ambientali nel comune di Ardea.
I due soggetti denunciati sono una donna di 67 anni e un uomo di 27 anni, entrambi di Aprilia. Entrambi sono stati sorpresi a bordo di un furgone Fiat Ducato mentre trasportavano materiale ferroso bruciato e pneumatici, senza le necessarie autorizzazioni per il trasporto e lo smaltimento di tali rifiuti. Al termine delle attività, il veicolo utilizzato per il trasporto illecito è stato immediatamente posto sotto sequestro preventivo.
Si precisa che, data la fase delle indagini preliminari, gli indagati devono considerarsi innocenti fino a eventuale sentenza definitiva.
S.Me.
Evento sportivo dal team Folcarelli al Cavallino Verde della Nuova Florida
Race mountain cycling
Il 5 luglio 2025, il Cavallino Verde di Nuova Florida ha ospitato un evento sportivo di grande rilievo, il “Race Mountain Cycling Sportwear”, organizzato dal Folcarelli Cycling Team di Massimo Folcarelli e patrocinato dalla Regione Lazio. L’assessore ai Servizi alla Persona, Sport, Cultura, Servizi Educativi e Servizi Sociali, Francesca La Pietra, ha sottolineato l’importanza di questa manifestazione, che ha visto la partecipazione di bambini provenienti da tutto il Lazio.
La gara, dedicata alle categorie giovanili, ha offerto un’opportunità per i giovani ciclisti di mettersi alla prova in un percorso impegnativo. Nonostante le difficili condizioni climatiche, caratterizzate da sole e caldo, i partecipanti hanno dimostrato grinta e determinazione, creando un’atmosfera di entusiasmo palpabile. Le premiazioni hanno rappresentato un momento di gioia collettiva, dove ogni atleta è stato riconosciuto per il proprio impegno, evidenziando lo spirito di gruppo che caratterizza il mondo dello sport.
Francesca La Pietra, presente insieme al Sindaco Fabrizio Cremonini, al Consigliere delegato allo sport Davide Sarrecchia, ha espresso la sua soddisfazione per il successo dell’iniziativa: “È stato bello vedere questi giovani gioire al momento delle premiazioni.
Lo sport è prima di tutto condivisione e aggregazione”. Ha inoltre ringraziato Massimo Folcarelli per la sua professionalità e l’impegno costante, la Pizzeria Al Cavallino Verde per l’ospitalità, e le famiglie che supportano i propri figli nelle attività sportive.
Davide Sarrecchia ha aggiunto: “Partecipare alla cerimonia di premiazione è stato un onore. Lo sport non è solo una competizione, ma un’importante lezione di vita. Allenare la disciplina, il carattere e il rispetto per gli avversari sono valori fondamentali”.
Ha poi ringraziato tutti i volontari che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione, sottolineando che il sostegno ai giovani atleti rappresenta un investimento per un futuro basato su valori e passione.
Il pomeriggio si è concluso con un’atmosfera di entusiasmo, fatica e sorrisi, testimoniando la passione dei giovani ciclisti e l’importanza della comunità nel sostegno delle nuove generazioni.
Ecopiazzola a Colle Romito
In questi mesi abbiamo osservato che una minoranza di soci conferisce i rifiuti in modo non conforme, compromettendo il recupero delle frazioni e generando un aumento dei costi per l’intera comunità consortile. Grazie al supporto dei mezzi informatici e tecnologici, verranno effettuati controlli a tappeto sulle buste anomale, con particolare attenzione a quelle nere e non trasparenti. Nei confronti dei contravventori si procederà con l’applicazione della sanzione e il blocco immediato del TAG. Il giorno 15 luglio, è stata conferita una busta contenente vetro rotto nel contenitore riservato alla plastica e alluminio (multimateriale). Il giorno 19 luglio, un operatore ha rischiato di ferirsi durante la raccolta. L’utente responsabile è stato identificato: il TAG è stato disattivato e sarà emesso verbale di contravvenzione. Con l’arrivo del mese di agosto, come ogni anno, si prevede un aumento dei conferimenti.
Per evitare disservizi e preservare la funzionalità della struttura, invitiamo tutti i soci a rispettare il regolamento sottoscritto al momento della richiesta di accesso.
In caso di sovraccarico dei rifiuti, per motivi igienico-sanitari, l’Ecopiazzola potrà essere chiusa senza preavviso. Indicazioni operative per un uso corretto dell’Ecopiazzola: - Utilizzarla esclusivamente in occasione della partenza dal Consorzio (nel periodo di soggiorno a Colle Romito si deve usufruire esclusivamente della raccolta giornaliera porta a porta) conferendo correttamente le frazioni previste dal sistema raccolta differenziata:
- GIALLO: Plastica e Alluminio
- BIANCO: Carta e Cartone
- NERO: Indifferenziato / non riciclabile
- MARRONE: Organico
- VERDE: Vetro
- Accesso obbligatorio tramite TAG, anche se all’interno sono presenti altri utenti.
- È vietata la cessione del TAG a terzi.
- Evitare conferimenti eccezionali o legati a pulizie straordinarie.
In tali casi, utilizzare il servizio porta a porta, il numero verde, o l’Isola Ecologica di Via Pontina Vecchia snc.
- È assolutamente vietato conferire: - Rifiuti ingombranti - RAEE - Materiale edile - Rifiuti provenienti da attività commerciali - Rifiuti prodotti da interventi di piccola manutenzione domestica, anche se eseguiti personalmente (es. sanitari, attrezzi, vernici, cartongesso, piastrelle, ecc.) - I locatori che affittano mensilmente o settimanalmente devono fornire ai locatari i mastelli del porta a porta. - Il locatore è responsabile del corretto uso del TAG, che è personale e non cedibile. - Chi utilizza il servizio deve essere in regola con il pagamento del tributo TARI.
Confidiamo nella collaborazione di tutti i soci per garantire il corretto funzionamento dell’Ecopiazzola e tutelare il decoro urbano e ambientale del Consorzio.
La Direzione Consortile
La Commissione Ambiente,
RSU e Decoro Urbano