La guerra senza confini del vice sindaco e assessore all’ambiente Lucia Anna Estero
Controlli sui conferimenti
Lucia Anna Estero, vice sindaco e assessore all’ambiente, ha commentato l’operazione di controllo effettuata sabato 26 luglio, annunciando che ne seguiranno altre di analogo tenore.
“In primis devo ringraziare il Sindaco Cremonini, il corpo della Polizia Locale che oggi ha svolto un servizio impeccabile. Questa sinergia tra Polizia Locale e Ufficio Ambiente rappresenta un elemento costruttivo e di importanza prioritaria, quindi grazie al Comandante Sgro e al Delegato Morris Montesi”.
L’intervento è iniziato alle prime luci dell’alba, partendo dal confine tra Torvaianica e Ardea, precisamente dalla zona della Cannuccia, con la pattuglia della Polizia Locale che si è mossa in collaborazione con le Guardie Ambientali Nazionali e la Protezione Civile Unmit.
“Tutto è cominciato alle 6 di questa mattina. Dopo aver effettuato i controlli con la Polizia Locale, verranno redatte tutte le relazioni e le eventuali denunce per comportamenti non corretti, in particolare riguardo ai rifiuti male esposti”, ha spiegato Estero.
Cosa è stato fatto? Un intervento di riassetto e controllo, durante il quale sono stati fotografati e verificati ogni singolo conferimento, tutti schierati correttamente. Sono stati presi i nominativi delle abitazioni e dei condomini, coinvolgendo anche gli amministratori.
Inoltre, un responsabile di un’attività commerciale è stato identificato e avvertito circa l’importanza di rispettare rigorosamente le regole sui carrellati e sui secchi.
“Stiamo pianificando interventi serali, e ci saranno anche altre giornate di controlli, soprattutto di sabato e domenica, con attività che iniziano alle 6 del mattino sul lungomare, sia lato destro che sinistro. È un lavoro impegnativo, ma necessario, perché senza risorse sufficienti siamo noi a scendere in campo, collaborando con questi corpi”.
Estero ha concluso ringraziando le Guardie Ambientali Nazionali, il corpo della Protezione Civile UNMIT e ricordando la presenza del Sindaco e del Presidente della Commissione Ambiente, Simone Erriu, che con questa collaborazione si propone di ottenere grandi risultati.
“È importante che tutte le figure coinvolte scendano in campo. È stato un lavoro molto impegnativo, ma l’impegno dell’amministrazione è forte, perché il territorio è grande e la tutela ambientale richiede costanza e determinazione”.
Per segnalare eventuali ritardi o mancati ritiri dei rifiuti da parte della ditta appaltatrice, si invita la cittadinanza a contattare la Polizia Locale, allegando fotografie e indicando la strada, tramite email o PEC ai seguenti indirizzi:
polizia.locale@comune.ardea.rm.it
polizia.locale@pec.comune.ardea.rm.it
In alternativa, si può scrivere al Comune di Ardea e all’Ufficio Ambiente, inserendo foto e indirizzo, ai recapiti:
Segreteria del Sindaco – sindaco@comune.ardea.rm.it – seg.sindaco@comune.ardea.rm.it
Ufficio Ambiente – uff.ambiente@comune.ardea.rm.it”
P.V.
Tornata operativa dal 31 luglio con i consueti orari
Delegazione TSL
L’assessore Stefano Ludovici, assessore con delega ai Servizi demografici, Personale, Randagismo e Benessere Animale, ha annunciato con soddisfazione il ripristino completo della delegazione di Tor San Lorenzo, dopo il problema tecnico che aveva causato la sua temporanea chiusura. Ludovici ha spiegato che il guasto è stato risolto grazie agli interventi tecnici effettuati dagli operatori competenti, garantendo così la riapertura della struttura.
Durante questa operazione, è stata effettuata una pulizia accurata dell’esterno dell’edificio, al fine di migliorare l’aspetto e la sicurezza della delegazione. Inoltre, è stata autorizzata e già eseguita una disinfestazione mirata, volta a garantire un ambiente più igienico e sicuro per utenti e operatori. Ludovici ha sottolineato che “tutto è in ordine, bello pulito, e sistemato”, assicurando quindi un servizio efficiente e igienicamente conforme.
La delegazione di Tor San Lorenzo ha aperto ufficialmente il 31 luglio, alle ore 9:00, riprendendo il normale ciclo di apertura. La struttura continuerà a garantire i consueti orari di apertura, ovvero il martedì e il giovedì, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 16:30. Si ricorda ai cittadini che presso questa delegazione possono usufruire di vari servizi amministrativi e di gestione anagrafica, fondamentali per le esigenze quotidiane della comunità.
L’amministrazione comunale ha voluto ribadire il proprio impegno nel mantenere la struttura funzionante, in condizioni ottimali, per assicurare un servizio pubblico di qualità e sicurezza a tutti i cittadini di Ardea.
V.P.